06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 12 gennaio al 14 giugno Matinée Musicali al Museo Castromediano Concerti e visite guidate alla scoperta del patrimonio museale  Il 2020 si avvia con la collaborazione tra l’Associazione Mozart Italia e il Polo biblio-museale di Lecce per un ciclo di concerti che si terranno all’interno della sezione archeologica del Museo Castromediano a partire dal 12 gennaio con la pianista Valeria Vetruccio, che eseguirà Fantasia in re minore K 397di W. A. Mozart, Scherzo n. 2 in si bem op. 31di F. Chopin e altri straordinari classici della storia della musica.  Le matinée musicali si svolgeranno sempre di domenica, a partire dalle ore 11.00, e saranno precedute 60 minuti prima dell’inizio del concerto da visite guidate gratuite al museo (per

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 20 dicembre, al Teatro Apollo, la magica atmosfera natalizia farà da cornice ad uno straordinario concerto gospel “made in USA” in compagnia di Eric Waddell & The Abundant Life Singers, il miglior gruppo gospel dell’ultimo decennio. L'evento fa parte della 50^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sarà un’occasione da non perdere per ascoltare dal vivo la trascinante esibizione del rinomato ensemble di Baltimora, nel Maryland, acclamato a livello internazionale

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si chiama «Contorni» l’album discografico della cantautrice e musicista salentina Federica Palma, giovanissima ma con alle spalle già una lunga formazione di canto lirico e moderno che giovedì 5 settembre alle ore 21 sarà presentato a Galatone, nel frantoio del palazzo marchesale Belmonte-Pignatelli. Il concerto di presentazione vedrà insieme a Federica Palma Marcello Zappatore (chitarra, produttore e arrangiatore del cd), Gianpaolo Saracino (Violino), Claudia Fiore (violoncello), Angela Cosi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riparte con la seconda sessione di concerti il Festival Muse Salentine, rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaennsen, che ogni estate richiama nel Basso Salento un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia e dall'estero e si avvale della collaborazione di artisti internazionali. Nove appuntamenti, dal 14 al 22 settembre, appositamente programmati in un periodo di maggiore pacatezza in cui, passata la frenesia della stagione turistica balneare, il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il sax di Fulvio Palese incontra la solidarietà. Si chiama «Guarda che luna», un omaggio alle grandi melodie della musica italiana del Fulvio Palese Trio - che vede insieme il noto saxofonista con Pietro Vincenti (tastiere) e Ovidio Venturoso (percussioni) – e che giovedì 5 settembre alle (ore 21) sarà di scena al chiostro del convitto Palmieri a Lecce. il concerto, siglato dall’associazione Cromatica (direzione artistica di Mariagrazia Bascià), si colloca nell’ambito della rassegna «Muse Musei

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea