06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 20 marzo 2011 al 20 marzo 2021: sono passati dieci anni dalla prima edizione di Fornelli Indecisi, concorso di cucina dozzinale ideato dal giornalista salentino Pierpaolo Lala e organizzato per cinque edizioni alla Masseria Ospitale di Lecce. Per celebrare insieme questo anniversario sulla pagina Facebook Fornelli indecisi, "scongelata" per l'occasione, si terrà una speciale festa di compleanno online della irrituale e ironica manifestazione enogastronomica. Sabato 20 marzo alle 13, in collegamento dalle cucine di tutta Italia - coordinati dal patron Lala e da Gabriella Morelli - si incontreranno, alcuni componenti storici della giuria come Donpasta, Metella Ronconi, Manila Benedetto, Nick Difino, alcuni dei vincitori e dei

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  L'Orpheus Award 2021 a Vince Abbracciante nella categoria jazz. Il fisarmonicista ostunese ha conquistato (ex aequo con Simone Zanchini) il prestigioso riconoscimento, Premio della critica per le produzioni fisarmonicistiche italiane organizzato dall'associazione Promozione arte e diretto da Gerlando Gatto, che coinvolge diciassette esperti e critici di riviste italiane e internazionali e che per il biennio 2019/2020 ha visto la segnalazione di ben 45 produzioni discografiche. Vince

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
35° Carnevale della Grecìa Salentina e 41° Martignanese - 31^ edizione de La Morte te lu Paulinu Cazzasassi #carnevalegriko2021 MARTIGNANO (LE) Il Carnevale abita qui Edizione Speciale online sulla pagina fb @CarnevaleGriko Ta Carniàja ine alò! Il Carnevale è di tutti! È doveroso interrogarsi se in epoca di pandemia abbia un senso dare vita a un Carnevale diverso, a qualcosa che sia lontano dai riti collettivi di spensierata mescolanza di corpi e di emozioni a cui siamo abituati; tale

Blu European Festival - Enogastronomia

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
I territori raccontati dai prodotti al centro della seconda giornata del Festival Giovedì 18 febbraio L’appuntamento con il Blu European Festival, che vede Gallipoli capitale italiana dell’iniziativa, prosegue domani con una seconda giornata all’insegna dell’arte culinaria e dell’intenso rapporto di quest’ultima col territorio. Domattina alle 11, infatti, alcuni esponenti della stampa nazionale avranno l’occasione di usufruire di un tasting di tre grandi vini provenienti da Spagna, Grecia e

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
    (…)un'aria d'altro luogo e d'altro mese e d'altra vita: un'aria celestina che regga molte bianche ali sospese... sì, gli aquiloni! E' questa una mattina che non c'è scuola. Siamo usciti a schiera tra le siepi di rovo e d'albaspina.(…)         La Cumèta, in dialetto leccese. Da Giovanni Pascoli gli fu dedicata una celebre poesia scritta nel 1897, “L'aquilone”. I versi evocativi della poesia, pubblicata nella raccolta Primi poemetti (1907), parlano di un mondo lontano, di bambini

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea