06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Beatrice e Ludovica Rana sulla scena dell’abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce. Sarà un concerto «virtuale» ma avrà tutti i canoni della suggestione delle note che si intersecano alla storia e al mistero quello che vedrà protagoniste le due sorelle musiciste salentine conosciute in tutto il mondo. Il concerto, prodotto dall'associazione statunitense Schubert Club di Minneapolis, sarà disponibile in streaming per un mese a partire da giovedì 15 aprile alle ore 7.30 PM (ore 2.30 del 16 aprile in Italia) sulla piattaforma schubert.org ma anche sulla pagina Youtube e Facebook dell’associazione. Come tutti i «virtual concert» prodotti da Schubert Club sarà gratuito e senza necessità di prenotazione del biglietto. Beatrice al pianoforte e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un viaggio in cui si incontrano parole, suoni e visioni per dire della bellezza e della forza di una tradizione e di una lingua sconosciute, spesso violentate da pregiudizi e ostilità. Giovedì 8 aprile alle 19, in diretta su Facebook e YouTube (@AstragaliTeatro), per la Giornata mondiale dei Rom, sinti, caminanti, il progetto «Genius Loci - performing arts between heritage and future» ospita lo spettacolo-concerto «Ròma – suoni, parole, tamburi della cultura rom», incentrato sui canti e sulle

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BALCONAUTI: viaggio nella primavera La rassegna digitale di “Attraverso il Castello” Marzo - Aprile 2021 Castello Carlo V di Lecce  In seguito alla nuova stretta legata all'emergenza Coronavirus, dettata dal Consiglio dei Ministri con il Decreto-legge del 13 marzo 2021, per fronteggiare con misure urgenti la diffusione del COVID-19, il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi di cultura (di cui all'articolo 101 del Codice dei beni culturali e del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MIRABASSI – DI MODUGNO - BALDUCCI TABACCO E CAFFÈ DODICILUNE  A distanza di quasi sei anni dal precedente "Amori sospesi", torna con un nuovo progetto discografico il trio che riunisce il clarinettista perugino Gabriele Mirabassi e i due musicisti baresi Nando Di Modugno (chitarra) e Pierluigi Balducci (basso). "Tabacco e Caffè" sarà disponibile da martedì 30 marzo in Italia e all’estero distribuito da Ird e nei migliori store digitali da Believe Digital, prodotto - come il precedente -

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Saba Anglana e Franco Arminio ospiti del quarto incontro de «Il tempo che viene», il ciclo di incontri promosso dalla casa editrice AnimaMundi e coordinato da Gianluigi Gherzi, Cristiano Sormani Valli e Giuseppe Conoci. L’appuntamento è per giovedì 25 marzo alle 19.30 in diretta sulla pagina Facebook «AnimaMundi Otranto». Ospiti d’eccezione saranno la cantautrice e attrice Saba Anglana e il poeta e paesologo Franco Arminio, che dialogheranno con Gianluigi Gherzi e Cristiano Sormani Valli. «Il

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea