25 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
UNA STORIA DA CONDIVIDERE E UN FUTURO DA COSTRUIRE: A SAN CESARIO DI LECCE SI DELINEA CON CITTADINE E CITTADINI, ASSOCIAZIONI E IMPRESE IL NUOVO PERCORSO DELLA DISTILLERIA DE GIORGI  Sabato 5 marzo dalle 10 alle 20 (ingresso gratuito con Super green pass e Mascherina FFP2) con "Una storia da condividere e un futuro da costruire" la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce si apre a cittadine e cittadini, associazioni e imprese e a tutte le persone che vogliano condividere e delineare un nuovo percorso. La Distilleria De Giorgi è un luogo importante, bello e prezioso di San Cesario e di tutto il Salento. Un bene protetto di grande valore, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, si è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Proseguono a Cursi e Corigliano d'Otranto le interessanti attività di "Viva - Tante belle cose", un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti.  Venerdì 25 febbraio dalle 15 alle 18 nelle sale di Palazzo De Donno in Piazza Pio XII a Cursi si conclude "Medicina narrativa nei percorsi di cura", coordinato dalla giornalista, project manager e consulente in comunicazione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
La vita di un tempo in uno dei borghi più suggestivi del Salento, tra modi di dire, «cunti e culacchi» e il seppiato di vecchie foto. Scorrono sul filo della memoria e della solidarietà i dodici mesi del «Calendariu 2022», l'ormai tradizionale lunario firmato dalla cooperativa sociale «Una mano per te Onlus» di Ruffano giunto quest'anno alla sua diciannovesima edizione e che regala nelle sue pagine essenze del passato, a cominciare dalla copertina che propone una bella immagine (tratta dalla

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca è ormai una realtà: tutti i Comuni aderenti al Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca - Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Montesano Salentino, Patù, Presicce-Acquarica, Salve - hanno infatti manifestato ufficialmente l’intenzione di giungere a una gestione unitaria dei rispettivi patrimoni bibliotecari. La redazione del Patto per la Lettura del Capo di Leuca - firmato il 27 settembre 2020 alla presenza di Angelo Piero Cappello (Direttore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A CURSI PRENDONO IL VIA LE ATTIVITÀ DI "VIVA - TANTE BELLE COSE". IL PROGETTO - SOSTENUTO DAL BANDO VOLONTARIATO 2019 DI FONDAZIONE CON IL SUD - PROPORRÀ PER DUE ANNI UN'OFFICINA DEI SAPERI, UNA BANCA DEL TEMPO E LA REALIZZAZIONE DI UN CALENDARIO DI EVENTI DI SOCIALITÀ E DI FORMAZIONE DESTINATI AGLI OVER 50. GIOVEDÌ 16 DICEMBRE IL PRIMO APPUNTAMENTO DI MEDICINA NARRATIVA NEI PERCORSI DI CURA. SABATO 18 SI CUCINA INSIEME "A RÈGULA".  Dopo un primo incontro di presentazione, entrano nel vivo a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea