20 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lecce Classica Festival «Musica e Medicina» continua ad offrire grandi emozioni, assieme ad Azienda Sanitaria Locale e Conservatorio di Musica «Tito Schipa» di Lecce. Con il concerto dello scorso 19 dicembre al Conservatorio si concludeva la seconda edizione del Festival, con un successo che è andato davvero al di là di ogni aspettativa, sia per gli incontri-concerto che per le visite offerte gratuitamente dai medici. A conclusione di questa esperienza, ecco un nuovo appuntamento, questa volta all’interno dell’Ospedale «Vito Fazzi» di Lecce, dove lunedì 27 marzo alle 10.30 si terrà una cerimonia durante la quale il Festival donerà due opere d’arte della pittrice Elisabetta De Maria ai reparti di Oftalmologia e di Otorinolaringoiatria. La

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nelle giornate di *lunedì 27 e martedì 28 Febbraio dalle ore 10.00 alle ore 18.00* Vinicola Palamà apre le porte del proprio stabilimento a Cutrofiano per far gustare agli operatori del settore vinicolo e agli appassionati le nuove annate dei suoi vini direttamente in cantina. Inoltre, insieme ai banchi di degustazione, ci saranno tre masterclass (con posti limitati) alle quali si accederà *solo previa prenotazione.* *“Fare bianco al sud, non solo vini d’annata”* Lunedi 27 Febbraio, ore 12

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Musica divertimento solidarietà. A Monteroni di Lecce si apre la Casa della Befana, un'idea del parroco don Giuseppe Spedicato che con gli amici dell'Associazione La Casa della Befana, supportati dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariolina Pizzuto, hanno messo in piedi questa splendida iniziativa. Con una «dolce» sorpresa: il pasticciere Angelo Bisconti (l'ideatore del pasticciotto Obama) ha inventa «Il naso della befana», dolci di pasta di mandorla con zucchero e senza uova e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A Carnevale ogni scherzo vale, sta per esplodere la festa più pazza d’Italia, da nord a sud scherzi, giochi, magia, satira, teatranti, danze, frizzi e lazzi, tra baldoria e risate crasse, tra giovedì grasso e martedì grasso tutti a spasso in allegria a Viareggio (150 anni), Cento (gemellato con Rio), Venezia (primo documento del 1094), Putignano, Fano, Capua, Acireale, Ivrea (il più antico d’Italia) e così via. Cominciato ufficialmente il 5 febbraio, la tradizione vuole l’inizio del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un emozionante viaggio in musica nel terzo disco del compositore pugliese: "Maresia" esplora fado, cultura arbëreshë, tarantella e Mediterraneo. Da non perdere i prossimi appuntamenti dal vivo: il 21 dicembre a Ruvo di Puglia (Bari) per il Festival Viator con ospite Ziad Trabelsi e il 19 gennaio a Taranto con ospite Nabil Bey.  «In portoghese la parola "Maresia" significa la spuma di mare che si vaporizza nell'aria quando il vento sferza la cresta delle onde. È il sudore del mare che gioca a

© 2008 - 2025 Salento in Linea