13 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prende il via la sesta edizione di ”Corti in Tavola” la passeggiata enogastronomica tra le Corti Storiche della Città dell’Olio, il 15 e 16 luglio 2023 a Caprarica di Lecce. Enogastronomia tipica locale (tartufo salentino), artigianato locale, frantoi ipogei da visitare, mostre, cinema, luminarie e musica in piazza Vittoria e nel centro storico. Sono ben 15 le attività enogastronomiche locali che renderanno piacevole la festa. Il 15 luglio, in piazza Vittoria esibizione di Don Pasta ed il suo Food Sound System in cui si mescolano cucina salentina, musica, racconto popolare e immagini. Quest’anno Corti in Tavola con la collaborazione del Fondo Verri celebra il trentennale della scomparsa del poeta di Caprarica, Antonio L. Verri, con un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna il Palasummer Festival 2023, dall’ 1 al 9 luglio (1-2 e 7-8-9), terza edizione, con spettacoli di musica e cabaret ad ingresso gratuito. Cinque gli appuntamenti nel Palalive di piazza Palio a Lecce, si comincia con Mandrake, The Lesionati e I Malfattori il primo luglio, serata dedicata ai bambini con Lucilla e gli Ipergalattici il 2 luglio, il cabaret di Max Cavallari il il 7 luglio, concerto dei Ricchi e Poveri l’8 luglio, gran finale il 9 luglio con Gli Avvocati divorzisti e I Nessuna

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Giunge al suo momento più alto la VII edizione del Festival «Virtù e Conoscenza», promosso da Associazione MediterraneaMente e Comune di Porto Cesareo con lo scopo di valorizzare e promuovere l’identità del territorio e la sua cultura in modo innovativo, stimolando la coesione sociale. Il Festival anche quest’anno si è sviluppato attraverso un cartellone fatto di musica, mostre, convegni, sport, visite a musei e siti archeologici ed escursioni nel parco naturale e nell’Area marina protetta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
NELLA "NOTTE DI SAN GIOVANNI" DA GAROFANO VIGNETI E CANTINE A COPERTINO APPUNTAMENTO CON IL WELCOME PARTY DEL SEI FESTIVAL DI COOLCLUB. Passeggiata sonora, tramonto in vigna, teatro, musica, vino, food nella "Notte di San Giovanni": venerdì 23 giugno dalle 19:30 da Garofano Vigneti e Cantine nella Tenuta Li Monaci a Copertino, la diciassettesima edizione del SEI Festival di Coolclub prende il via con un Welcome Party davvero speciale. Tra gli ospiti l’attrice Marzia Quartini e i producer e dj

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tradizionale festa dei “Lampioni e de lu Cuturusciu” nella ricorrenza di San Luigi e del solstizio d’estate, 20-21 giugno a Calimera, la luce, i colori, la musica. Caratteristici i Lampioni artigianali dalle varie forme (stelle, navi, torri ecc), che adornano piazza del Sole e le vie limitrofe, costruiti con la carta ed altro materiale povero, un tempo illuminati con le candele oggi dai led. La festa è organizzata dalla Pro Loco di Calimera, direzione artistica di Antonio Castrignanò. Musica

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea