07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo la riapertura al pubblico proseguono le attività delle Manifatture Knos di Lecce. Sabato 22 maggio (ore 17.00) presentazione del libro “Il cuore dei briganti” del giovane autore di punta di Bompiani Flavio Soriga con la parteciazione di Roberto Vetrugno dell’associazione Trilli di Blu. Un romanzo d'amore e d'avventura, un po' Don Chisciotte e un po’ ballata folk, che cerca in un'isola e in un tempo lontani risposte ed esempi per i mali del presente. 1794, Hermosa. In un'isola vasta e lontana, che è un piccolo regno di nobili corrotti e poveri idealisti, vive Aurelio Cabré, un grande brigante-filosofo, innamorato di una prostituta sivigliana e della libertà

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 23 maggio, dalle 20.30 al Fondo Verri Maksim Cristan accompagnato dalle musiche di Tommasi Manfredi presenta “Lontano da casa ogni posto è casa”, sconcerto poetico teatrale su testi di Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Stefano Benni e Maksim Cristan. Il reading nasce dalla necessità di riproporre al pubblico italiano e, nello stesso tempo, far conoscere al pubblico degli immigrati, in una stagione difficile e travagliata per entrambi (vedi: crisi economica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pensa MultiMedia presenta “Palavras” con l’intervento del prof. Vito D’Armento e dell’autrice Katia DE ABREU CHULATA. Introduce Stefano Donno. Quattro giorni dedicati al libro e alla lettura, nel cuore di Lecce; dal 20 al 23 maggio in P.tta Arco di Prato, infatti, si terranno degli eventi che avranno come unico protagonista il caro vecchio amico libro. L’Agenzia di comunicazione Titania Brand Consulting, ha ritenuto di aderire ad all’iniziativa della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il noto sociologo Prof. FRANCO CASSANO ospite a "Calici di Carta 2010". Dopo la pausa per le elezioni regionali, torna a Botrugno il Percorso Letterario CALICI DI CARTA 2010 e nella serata conclusiva, dedicata al canto 23° dell'Odissea (la gara con l'arco), propone un ospite d'eccezione. Sarà, infatti, il Prof. FRANCO CASSANO, attraverso un approfondimento che parte dal suo recente saggio "Tre modi di vedere il sud", ad accompagnarci in un'analisi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Un uomo, una persona, un’anima alla ricerca di se stessa, ma che soprattutto ama insegnare a farlo, che ama essere libero e insegnare ad esserlo”. Così Daniela Cretì narra di Alberto, alunno e poi maestro come non se ne trovano più, maestro ed alunno insieme, come spesso dovrebbe accadere…Un racconto che esplora l’interiorità, la spiritualità di un uomo in ricerca percorsa nei magnifici scenari di un Sud, tra gli odori e i

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea