Il Festival del Cinema Europeo è al suo decimo compleanno e la città di Lecce è ancora una volta protagonista del grande cinema dal 31 marzo al 5 aprile 2009, presso il Cityplex Santalucia.
Oltre al concorso che vede in gara dieci lungometraggi provenienti da dieci Paesi diversi, il Festival prevede anche la sezione PUGLIA SHOW – Concorso di cortometraggi di giovani registi pugliesi, al cui vincitore toccherà come premio anche la realizzazione di un sito ufficiale realizzato dai venti webmaster della "Cine Web Costa". Sono gli studenti della classe 4B dell'Istituto Costa di Lecce che, anche se giovanissimi, hanno già alle spalle la realizzazione dei siti ufficiali del film di Edoardo
L'ultima domenica del mese accoglie il ritorno del Mercatino dell'Antiquariato di via XX Settembre e il Farmer Market di piazzetta Bottazzi, a Lecce.
Domenica alla scoperta degli antiquari, circa 70, provenienti da Puglia, Basilicata, Calabria, cercando fra mobili d'epoca (scrittoi, armadi, tavoli...), arredamento e artigianato salentino e nazionale, soprattutto toscano e piemontese, con la preziosa presenza di un antiquario francese. Collezionismo e, dunque, monete
Sabato 28 marzo, Volta la Carta - Tributo a De André presso l'Underground Pub di Castro.
Nel decennale della morte del poeta genovese, arriva un tributo da paura al Prime di Castrignano dei Greci. Direttamente dagli Abash, storica band dell'underground salentino ed italiano, band innovatrice per antonomasia, fra pizzica e rock progressive, da questo gruppo, che non ha bisogno di presentazioni, arriva la proposta di un tributo a metà fra l'acustico e l'elettronico
Sabato 28 marzo all'Istanbul Café di Squinzano, Bubble Bullet ed Ensef in concerto.
Nati nell'agosto 2007 i Bubble Bullet propongono, inizialmente, una formula di power-surf, nato dalle prove di due amici, Giorgio e Gianluca, con alcuni pezzi nel cassetto, pezzi che, vengono fuori, quando Giorgio recluta Francesco alla batteria. Le atmosfere californiane e le colonne sonore dei B-movie targati anni '60 e '70 dominano la loro musica, miscelando insieme surf, punk e
Per "Musica senza frontiere", sabato 28 marzo, il museo del Negroamaro a Guagnano ospita il concerto di Andrea Chimenti.
Il lab.Omar Moheissi_arci invita all'ascolto di una serata, quella che si terrà sabato 28 marzo a Guagnano, che vedrà impegnato uno dei migliori cantautori della scena italiana: Andrea Chimenti che presenterà il suo nuovo album, "Vietato morire". L'ingresso è gratuito, la serata avrà inizio alle 21.30 e per