05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Al Chiaro di Luna” è la prima edizione della rassegna concertistica di OLES, con tanti ospiti e novità per l’estate 2019. Sei concerti in cartellone, che spaziano dalla musica da film al jazz, passando per la musica leggera e il genere lirico-sinfonico, con varie contaminazioni musicali. Si parte il 20 luglio con MUSIC MOVIES, con Vince Tempera al pianoforte, l’Orchestra OLES diretta da Eliseo Castrignanò e la partecipazione dell’attrice Paola Lavini. Il programma prevede brani e colonne sonore che hanno fatto da sottofondo musicale agli Italiani negli ultimi 70 anni di storia.  La rassegna prosegue il 29 luglio con lo spettacolo RACCONTAR CANZONI di e con Giò Di Tonno, accompagnato dall’Orchestra OLES diretta da Valter Sivilotti. Lo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una passeggiata enogastronomica tra le storiche case a corte. A Caprarica di Lecce torna «Corti in tavola», iniziativa promossa dai ristoratori locali, coordinati e guidati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Greco, che quest’anno si presenta ricca di iniziative e con continui tratti di nuove visioni, del territorio, della cucina e delle comunità del Salento. La «Città dell’Olio» si prepara dunque a vivere e a far vivere ai visitatori, sabato 13 e domenica 14 luglio due

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cesare Dell'Anna e Roberto Ottaviano protagonisti dei due concerti della III edizione del "Roca Nuova Jazz Festival" Martedì 2 e 16 luglio 2019 nel suggestivo villaggio medievale di Roca Nuova prenderà vita la III edizione del “Roca Nuova Jazz Fest”, rassegna che trova ispirazione e stimolo nell’accostamento tra antico e nuovo, tra tradizione e ricerca, tra musica e paesaggio naturale. La rassegna, che nelle edizioni precedente ha ospitato musicisti d’eccezione come Cesare Dell’Anna ed

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
39 aziende vitivinicole salentine e 8 cantine rappresentative della Murgia e della Capitanata lungo un percorso di circa 800 metri, degustazioni agroalimentari, una Top wine experience, postazioni musicali, tanti ospiti a tema e altro ancora. Sono queste le caratteristiche principali della VI edizione del “Castro Wine Fest”, la manifestazione ormai punto di riferimento dell’estate salentina nel panorama degli eventi dedicati al vino, e non solo. L’attesa tre giorni di degustazioni ed eventi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E’ la festa che segna l’inizio dell’estate salentina, unendo sacro e profano: il culto di San Luigi con il culto della luce, delle forme e dei colori. Il 21 giugno, nel solstizio d’estate, si rinnova a Calimera la Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi Gonzaga, promossa dalla Pro Loco Calimera, in collaborazione con il Comune di Calimera e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce. Per due giorni, venerdì 21 e sabato 22 giugno, Piazza del Sole e le

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea