06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Filastrocca di primavera, come tarda a venire la sera. L’hanno vista ferma in un prato dove il verde è rispuntato, un profumo di viole in fiore l’ha trattenuta un paio d’ore, ha perso tempo lungo la via presso un cespuglio di gaggia, due bimbi con un tamburo di latta hanno incantato la sera distratta. Adesso è tardi, lo so bene: ma però la sera non viene. Filastrocca di primavera di Gianni Rodari   Domenica 31 accoglieremo la signorina Primavera con una festa in campagna nei pressi di un podere che sovrasta i Laghi Alimini. Ecco la posizione del Podere 67 di Gino https://www.stays.io/property/podere67/BC-4708626 I laghi Alimini o laghi di Limini sono due laghi pugliesi situati a nord della città di Otranto

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
CESARE DELL’ANNA: TARANTAVIRUS JAZZ NIGHT quando elettronica, musica tradizionale e jazz si fondono Tarantavirus è costante ricerca, espressione di ritualità salentina che si trasforma e si rinnova in un progetto unico e pieno di fascino in cui l’elettronica e la musica tradizionale si fondono con sonorità fino ad oggi ancora mai esplorate, il jazz. L’improvvisazione e la sperimentazione protagonisti dell’ennesima evoluzione del progetto Tarantavirus, indimenticabile concerto realizzato il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 22 febbraio 2019 Antonio Leonardo Verri (22 febbraio 1949 – 9 maggio 1993) poeta, scrittore, grande operatore culturale e maieuta di anime creative, avrebbe compiuto 70 anni e, per il terzo anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale di Caprarica di Lecce, paese natale del poeta, gli rende omaggio con una festa che quest’anno assume particolare rilievo perché coincide con l’inaugurazione della “Biblioteca di cortile e di campagna”. L’appuntamento di venerdì, 22 febbraio si aprirà, alle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono gli appuntamenti promossi da Slow Food Lecce. A marzo si parte con tre serate (12, 19, 26 marzo - dalle 20) per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l'uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà. Le Officine Culturali Ergot di Lecce ospiteranno, infatti, il "Master of Food" dedicato alla birra prodotta in Belgio a cura di Francesco Muci con assaggi guidati per approfondire l’universo birraio. Ogni

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Una vita dedicata alla riflessione sul «secolo breve», sulle sue contraddizioni e sulle lacerazioni che ha prodotto nella storia. È quella del maestro Oronzo Persano, compositore e chitarrista leccese, raccolta e sapientemente narrata da Marco De Luca in «Novecento Addio» (Edizioni Il Punto), primo lavoro monografico dedicato all'artista originario di San Cassiano, classe 1944, che raccoglie le riflessioni di De Luca, allievo di Persano. Se sotto alcuni aspetti «Novecento Addio» racconta la

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea