06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una serata con Sua Maestà il Barolo. L’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, apre alla grande il 2019:  appuntamento dopodomani, domenica 13 gennaio (ore 19, Gran Hotel Tiziano di Lecce), con la serata “I mille volti del Barolo”.    Undici Comuni, 170 Menzioni Geografiche Aggiuntive, un solo grande vitigno; il Barolo ha storia, carattere, infinita eleganza, ed è frutto di un territorio generoso e straordinario. In una serata d’eccezione condotta da Fabio Gallo, presidente di AIS Piemonte, si potranno infatti apprezzare alcune delle migliori espressioni di questo grande vino italiano, più che mai alla ribalta internazionale.   In degustazione 7 etichette personalmente selezionate da Fabio Gallo:  

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Le Mani e l’Ascolto” Rassegna di incontri con il pianoforte tra parole e suoni al Fondo Verri 27, 28, 29, 30 dicembre 2018 al 2, 3, 4, 5 gennaio 2019 ore 19.30 La diciottesima edizione della rassegna le “Le Mani e l’Ascolto” incontri tra parole e suoni al Fondo Verri è realizzata con il sostegno e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Lecce (Assessorato allo spettacolo e al Turismo) nell'ambito del progetto Terre- Lab.Oratori. Le Mani e l’Ascolto rinnova e conferma, di anno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Festa e fiera in onore della patrona della vista, seguendo un canovaccio che si ripete da secoli. A Caprarica di Lecce domenica 16 dicembre 2018 c'è la «Festa e fiera di Santa Lucia», ricorrenza che, come da tradizione, si celebra la domenica successiva al 13 dicembre, festa liturgica della Santa martire. La ricorrenza risale a tempi antichissimi, addirittura fin dal Medioevo, e si ripete da secoli. In passato, in occasione del mercato accorrevano mercanti dalle zone circostanti Caprarica e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Buon Natale Salento tra i Presepi, come ogni anno nel giorno di Natale e durante le Feste una visita ai Presepi del Salento è immancabile. Una tradizione salentina di francescana memoria che si rinnova di anno in anno, tra Presepi Artistici e Presepi Viventi che vengono allestiti un po’ ovunque. Novità assoluta di quest'anno è il Presepe Artistico di Lecce allestito per la prima volta in Piazza Duomo, in una cornice affascinante e religiosa più consona all’atmosfera natalizia, dopo tanti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nel fine settimana del 30 nov, 1 e 2 dicembre Ad Ugento le “Bellezze d’Autunno” con arte, cultura, storia, tradizioni e cibo Straordinaria apertura gratuita del Castello, della Cripta del Crocefisso e del Nuovo Museo Archeologico Il Comune di Ugento - Assessorato allo Spettacolo e alle Politiche giovanili, al fine di valorizzare il centro storico della città ed attuare un'attività di promozione destagionalizzata del territorio, organizza la prima edizione di "Bellezze

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea