06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ormai ci siamo quasi, mancano cinque giorni ad uno degli eventi più attesi dell’estate salentina, la XXI edizione de “La Notte della Taranta”, il concertone del 2018, il Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, il 25 agosto a Melpignano (piazzale degli Agostiniani). Nuovo Maestro Concertatore della XXI edizione è la compositrice, direttore d’orchestra e polistrumentista Andrea Mirò, che contaminerà la pizzica con il rock d’autore e sonorità raffinate. Tanti gli ospiti attesi, come ogni anno, ricordiamo la popstar Lp, la cantautrice italoamericana Laura Pergolizzi sarà la super ospite della serata, e poi il rapper Clementino, il cantautore Enzo Gragnaniello, il sassofonista James Senese, il trombettista Frank Nemola, gli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 20 al 31 agosto a Frigole, Torre Chianca e San Cataldo, Astragàli Teatro, in collaborazione con il Comune di Lecce, propone quattro appuntamenti dedicati alla poesia. Tra gli ospiti Marco Vetrugno, Marcello Sambati e la scrittrice rumena Iulia Pană. Prosegue la stagione estiva di Taotor, progetto promosso da Astràgali Teatro in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati, finanziato dalla Regione Puglia, che rientra nelle iniziative dell'Anno europeo del patrimonio culturale

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Due serata all’insegna del buon rosso delle vigne locali. Torna a Guagnano sabato 28 e domenica 29 luglio uno degli appuntamenti più attesi dell'estate salentina, la «Sagra dell'uva Cardinal e del vino», storico evento dedicato alla nota specialità di uva locale, organizzato dalla Pro Loco Guagnano '93 guidata dal presidente Antonio Congedo, realizzato in collaborazione con il Comune di Guagnano e rientrante nel progetto «Il suono illuminato». Due giorni di festa e delizie per l’edizione numero

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  III EDIZIONE (1, 24-29 LUGLIO 2018) Il Festival “Il Cammino Celeste” nasce nel 2016 da un'idea di Giorgia Santoro e Luigi Del Prete con l'intento di valorizzare le vie percorse dai pellegrini in viaggio verso Gerusalemme nella Puglia meridionale, con particolare attenzione al percorso che dal porto di Brindisi conduceva fino a Santa Maria di Leuca. La terza edizione partirà l’1 luglio con un’anteprima e si svolgerà dal 24 al 29 luglio lungo alcuni dei luoghi attraversati per oltre un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E’ tutto pronto per la 21ma edizione de “La Notte della Taranta”, il più grande Festival di musica popolare d’Italia, che vedrà la compositrice, direttrice d’orchestra e polistrumentista Andrea Mirò al timone del concertone finale il 25 agosto a Melpignano. Il Festival si preannuncia all’insegna del rock d’autore, raffinato, con sonorità nuove che avvolgeranno la tradizionale musica popolare. Il “popolo dei pizzicati” comincerà a ballare molto prima con le consuete tappe salentine della Notte

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea