06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alzerà il sipario, il prossimo 30 luglio, sul «Muse Salentine Festival», manifestazione musicale e culturale che ha come teatro alcuni centri del Basso Salento, da luglio a settembre. Il «Muse Salentine Festival» nasce dall'intuizione di Charles Adriaenssen, industriale e produttore discografico belga. Grazie al suo impegno, ogni estate la terra salentina è animata da una serie di concerti informali di altissimo livello, pensati per un numero massimo di 200 spettatori, in modo da stabilire un forte legame tra performers e pubblico. Gli artisti si esibiscono per lo più a Palazzo Sangiovanni (la residenza che Adriaenssen ha restaurato ad Alessano) dove è stata appositamente allestita una sala da concerto acusticamente attrezzata, che può

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riflettori puntati sulla sedicesima edizione del «CapraricainJazz Festival». Due serate di grande musica, il 21 e il 31 luglio, a Caprarica di Lecce, con la kermesse ideata dall’ingegnere Michele Miccoli, che ne è anche direttore artistico. Ad aprire l’edizione 2018 della rassegna sarà, il 21 luglio in Largo San Marco alle 21 con il contributo del "Jamming Bar", uno dei grandi chitarristi funky: Piero Gallo. Partenopeo, è un notissimo musicista che ha suonato la chitarra funky in oltre

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
S’intitola “La Musica cresce nelle Periferie” la XIII edizione del “Locomotive Jazz Festival” 2018, dal 10 luglio al 3 agosto. Tra gli ospiti più attesi, Fabio Concato, Avion Travel, Stefano Di Battista, Dolcenera, Bungaro, Renzo Rubino, Kenny Garrett. Direttore artistico della rassegna è il sassofonista salentino Raffaele Casarano. Evento speciale “Alba Locomotive 2018” con Malika Ayane ospite, a Castro alle 4.30 del mattino del 29 luglio. Anche quest’anno il Festival sarà itinerante tra

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le bontà e le bellezze del territorio salentino sotto i riflettori. Accadrà per due sere, il 14 e 15 luglio prossimi a Caprarica di Lecce con «Corti in Tavola», appuntamento siglato dall'Amministrazione Comunale di Caprarica e promosso quest'anno con Arci Lecce, giunto alla sua terza edizione durante il quale è possibile gustare piatti tipici rivisitati con la sapienza degli chef locali, le cui cucine si trasferiranno occasionalmente in antiche corti nel centro storico per regalare un gusto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
29 giugno: Gabriele Musio, violoncello, e Sviatlana Rynkova, pianoforte Museo Castromediano, Lecce   Ultimo appuntamento con i concerti della Camerata Musicale Salentina nell'ambito della rassegna “Muse Musei e Musiche”, in collaborazione con il Polo Bibliomuseale del Salento.   Venerdì 29 giugno, nell'atrio del Museo Sigismondo Castromediano, andrà in scena il concerto del violoncellista Gabriele Musio, accompagnato al pianoforte da Sviatlana Rynkova.  Il concerto avrà inizio alle 20

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea