Il Fondo Verri/Teatro Blitz riapre il piccolo teatrino agli incontri laboratoriali di teatro e musica .
Inizierà il 20 novembre il laboratorio teatrale “L’attore opera viva”il mestiere dell’attore, condotto dal regista e attore G.Piero Rapanà.
Un lavoro teorico e pratico sulla scoperta delle capacità espressive, percettive e creative del proprio corpo/voce. per entrare nei segreti, nei modi , nelle emozioni e suggestioni del “fare teatrale”, del lavoro “attorale come opera viva.
Il corso avrà durata di sei mesi con due incontri settimanali di 2 ore per ogni lezione e si concluderà a fine maggio con la rappresentazione pubblica del lavoro svolto.
Il
Giuseppe Semeraro, attore teatrale salentino, si è formato presso il Centro teatrale Astragali di Lecce e ha frequentato, tra il 1998 e il 2009, i laboratori di Alfonso Santagata, Monica Francia, Antonio Carallo, Andreas Hacker,Cesare Ronconi, Danio Manfredini, Raffaella Giordano, Silvia Lodi, Katia Dalla Muta; Jairo Cuesta; Rita Pelusio; Peter Weyel; Oliver Pollack, Claudio Pereira.
Tra i suoi più recenti lavori, lo spettacolo teatrale 'W l'Anarchia' di Induma Teatro
Mercoledì 28 ottobre, al Caffè Letterario di Lecce (Via Paladini 46), nuovo appuntamento della rassegna ‘Quante storie per un Caffè’ 2009-2010’, il cui sottotitolo è SOLO 45’. A questo progetto, collaborano con il Caffè due associazioni che operano nel tessuto culturale salentino: si tratta di Nasca Teatri di Terra, che ha selezionato gli attori e i musicisti, e Improvvisart, che si è occupa dei Dj-Set. La Direzione artistica
Asfalto Teatro presenta, mercoledì 28 ottobre alle 21.00, il suo nuovo spettacolo presso la sua sede nell'ex laboratorio saldatura in Via vecchia Frigole a Lecce.
Questo è il terzo studio tratto dai racconti di Franz Kafka. Odradek, un groviglio di polvere dimenticato che un soffio di vento sposta di qua e di là. Cercavamo una frusta, dovevamo diventare animali e domatori. Kafka offriva una fantastica scelta di animali, ognuno con un suo tic, una sua storia, una sua fuga
Domenica 25 ottobre la Masseria San Biagio (strada provinciale Borgagne - Calimera), in collaborazione con la Provincia di Lecce, ospita lo spettacolo "La cantatrice calva". Ingresso libero.
LA CANTATRICE CALVA
uno spettacolo di SOMNIA THEATRI
liberamente ispirato a “La Cantatrice Calva” di E. Ionescu
Iniziativa promossa dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con Somnia Theatri
Regia e progetto di Federico De Giorgi
Con Azzurra Buttazzo, Luca Colaci