06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo una settimana di entusiasmanti prove,  La Fabbrica dei gesti sta per partire con i corsi annuali di inFabbrica: yoga, musica d’insieme, tamburello, danza contemporanea, canto, capoeira, percussioni africane, teatrodanza, danza popolare, dizione. Non dei semplici corsi, ma un progetto in cui crediamo e vogliamo coinvolgere altri. Un percorso per imparare non solo delle tecniche e dei linguaggi artistici, ma addentrarsi nello spirito dei vari laboratori, creare insieme ad altri e giungere a proprie originali elaborazioni ed espressioni. Durante l’anno jam session, cineforum, approfondimenti per entrare nel vivo del linguaggi artistici proposti. I corsi annuali di inFabbrica prenderanno il via il prossimo 26 OTTOBRE

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Astràgali Teatro presenta, in anteprima nazionale, lo spettacolo internazionale Lysistrata, primo studio sull’oscenità del potere, il 27 ottobre, alle ore 21, presso il Teatro Elio di Calimera (Lecce). Questa nuova produzione internazionale  per la regia di Fabio Tolledi , è liberamente tratta dall’omonima commedia di Aristofane ( 411 a.c.). Per Lysistrata, percorso iniziale che intende  indagare la congiunzione tra  potere, oscenità e riso

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 16 e 17 ottobre il palcoscenico dei Cantieri Teatrali Koreja ospita il Balletto del Sud con lo spettacolo Carmina Burana - coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Carl Orff. Il coreografo Fredy Franzutti, oggi uno dei più noti e apprezzati nel panorama nazionale, ha come ispirazione quella originale del testo dei Carmina Burana: un gruppo di "Clerici Vagantes" prende coscienza che il mondo non funziona secondo le regole morali che sono state impartite loro e reagisce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In attesa dell'inizio dei corsi di Improvvisazione Teatrale, attivi per la prima volta a Lecce, gli attori dell'Associazione Verba Volant di Roma, Massimo Ceccovecchi e Tiziano Storti, daranno vita a divertenti dimostrazioni sulle tecniche base dell'Improvvisazione Teatrale, con simpatia e creatività, interagendo con il pubblico. Mercoledì 21 ottobre alle ore 18.00 l'appuntamento è presso le Officine Cantelmo, alle ore 21.30 presso Ergot-Libreria interno 4

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Se la mia Città" è il corso di teatro per bambini dagli 8 agli 11 anni organizzato da Somnia Theatri, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Città di Calimera,con la collaborazione di Malc Costruzioni Impianti e Restauri e Lupo Editore. Verrà condotto dall’attrice e pedagoga teatrale Cristina Mileti con inizio giovedì 12 novembre per terminare a fine aprile 2010. Per informazioni telefonare ai numeri 339/2310893 380/5268526, o

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea