06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Ottocento", tratto dal libro "L'ora di tutti" di Maria Corti, libro cult per la letteratura italiana all'interno del quale la Corti ricostruisce le vicende che portarono Otranto a soccombere sotto l'assalto dei Turchi e ottocento uomini ad esser decapitati per aver rifiutato di convertirsi alla fede islamica, è un'opera popolare che fonde teatro, danza e musica. Lo spettacolo è stato presentato il 14 luglio nel foyer del Teatro Petruzzelli di Bari. Nomi importanti si celano dietro lo spettacolo; Franco Battiato, supervisore artistico, il regista Fredy Franzutti, l'autore della musiche Francesco Libetta, l'arrangiatore e orchestratore delle musiche Angelo Privitera. Lo spettacolo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La compagnia teatrale “Anonimi Salentini”, dopo i successi ottenuti negli anni precedenti con le commedie “L’occa ti la gente”, “Mors mea, vita oscia” ed “I Promessi Sposi”, porta in scena per l’estate 2009, un nuovo spettacolo dal titolo: “Mio genero o mia nuora?” di Graziano Tramacere. L’opera verrà presentata per la prima volta domenica 12 luglio  a Leverano, nel cortile delle scuole elementari di via

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono gli appuntamenti del Premio nazionale di drammaturgia contemporanea “Il centro del discorso”, promosso nel novembre 2008 dall’Associazione Culturale Induma e Luoghi Comuni (progetto vincitore del bando Principi Attivi della Regione Puglia), in collaborazione con Manifatture Knos, Società cooperativa Sogno Sveglio, Associazione Culturale Sud Est, Società Cooperativa Cool Club, Associazione Culturale Officine Kata Pelta, Area 06 (RM), Short Theatre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Performing with Gregor Samsa", spettacolo organizzato da "Libreria Evaluna", è lo spettacolo del diverso e si terrà a Lecce, Chiesa sconsacrata di San Sebastiano, alle spalle del Duomo, giovedì 9 luglio alle ore 21.00. Vivere con il diverso, capire chi è e dov'è il diverso, capire la diversità che è dentro di noi. Da queste domande prende piede l'idea che porta alla realizzazione dello spettacolo "Performing with

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Terminata la stagione di rassegne e spettacoli per ragazzi, prosegue l’impegno dei Cantieri Koreja con gli Isituti e le scolaresche del territorio.               In scena giovedì 11 giugno 2009 alle ore 20.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja in Via guido Dorso, 70 a Lecce IL VIAGGIO DI NESSUNO, spettacolo finale di teatro, musica e danza (ingresso con invito) realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea