E’ stata presentata ieri, venerdì 15 maggio, a Palazzo Carafa la seconda edizione di Teatro in jeans, la rassegna di teatro delle scuole diretta da Carla Guido. Oltre al direttore, ai docenti, ai familiari degli studenti, alla conferenza stampa ha preso parte anche il sindaco Paolo Perrone.
Gli appuntamenti in cartellone sono sei e si comincia lunedì 18 maggio al Teatro Paisiello (ore 19:00) con S.P.Q.R. della scuola primaria “De Amicis” (classe 5A) in collaborazione con Cosimo Guarini e Anna Falconieri. L’Impero Romano è crollato definitivamente nel 476 d.C., ma il viaggio di questi studenti parte dal 21 aprile 753 a.C. Un viaggio lungo più di milleduecento anni che, partendo da Enea, ci
Venerdì 15 maggio 2009 nell’ambito della ventesima edizione del Festival SEGNALI, la Compagnia Teatrale Koreja di Lecce ha ricevuto presso il Teatro Cagnoni di Vigevano il prestigioso EOLO AWARDS come migliore spettacolo dell’anno di Teatro ragazzi per PALADINI DI FRANCIA, Vita, disavventure e morte d’Orlando e altri strani paladini testo di Francesco Niccolini per la regia di Enzo Toma dedicato a Che cosa sono le nuvole? di Pier Paolo Pasolini.
Il Premio, dedicato a
Mercoledì 13 maggio si chiude la terza edizione della rassegna "Quante storie per un caffé", curata da Nasca Teatri di Terra presso il Caffé Letterario di Lecce, per la direzione artistica di Ippolito Chiarello. All'ultimo appuntamento prenderanno parte alcuni degli artisti che sono stati protagonisti della rassegna di quest'anno. La serata verrà chiusa delle selezioni musicali di Postman Ultrachic.Francesco Aprile
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’Amministrazione Comunale di Lecce porta ancora una volta i giovani a teatro. Torna, infatti, Teatro in Jeans la
rassegna dedicata ai laboratori teatrali realizzati nelle scuole leccesi (elementari, medie e superiori) nell’ambito dei POF. Si comincia lunedì 18 maggio e si chiude giovedì 4 giugno per un totale di 6 appuntamenti (presso il Teatro Paisiello).
I particolari dell’iniziativa saranno illustrati nel corso di
Sarà la conferenza-spettacolo “Dialogo su Persae”, dedicata all’ultima produzione internazionale di Astràgali Teatro, lunedì 11 maggio, alle ore 21, Teatro Elio di Calimera, l’appuntamento che conclude il maggio dei “Teatri Abitati”.
Firmato dal regista Fabio Tolledi, ispirato a I Persiani di Eschilo e Quattro ore a Chatila di Jean Genet , “Persae” è stato presentato in prima assoluta il Salento due