06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lo spettacolo dei Cantieri Koreja, La Passione delle Troiane, arriva nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Vaste (Poggiardo), sabato 13 giugno alle ore 21.20, mentre venerdì 26 e sabato 27 sarà a Mantova nell'ambito del prestigioso Festival Europeo Arlecchino D'Oro. "La Passione delle Troiane", regia di Antonio Pizzicato e Salvatore Tramacere. Nel tentativo di coniugare le Troiane di Euripide e la Passione di Cristo, intrecciando le tradizioni del salento, nasce l'idea dello spettacolo. L'idea di inserire elementi puramente di tradizione "grika" come i pianti che le donne facevano, sotto pagamento, durante i funerali di semisconosciuti o sconosciuti. Il coro, come nel resto della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 12 giugno a Pontedera, presso il Nuovo Teatro Era, i Cantieri Teatrali Koreja riceveranno il prestigioso Premio della Critica 2009, assegnato dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro. A distanza di pochi giorni dall'assegnazione del Premio Eolo per lo spettacolo "Paladini di Francia", i Cantieri Koreja ricevono questo nuovo riconoscimento e saranno premiati assieme ad attori e artisti di rilievo come Glauco Mauri (Premio Paolo Emilio Poesio), Peter Stein, Robert

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quando il teatro è ricerca, si fondono sapori e tecniche che sanno di penna e calamaio e visioni moderne che si muovono in un presente che è aria rarefatta. Puntare dritto verso la meta per scoprire i nervi dell'universale condizione dell'essere passando attraverso una miriade di possibilità "nonsense" toccando tutte le eccezioni, le teorie che affollano i pensieri con tutte le possibilità dell'esistenza. Officina Chinaski affronta la ricerca

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Chiude i battenti anche la seconda edizione di Teatro in jeans, la rassegna di teatro delle scuole diretta da Carla Guido. Il sesto e ultimo appuntamento in cartellone è in programma domani, giovedì 4 giugno, all’ex Convento dei Teatini (ore 20:30) con La valle degli animali, portato in scena dal gruppo teatrale della scuola media “Quinto Ennio” (in collaborazione con il Teatro dei Veleni).  

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da lunedì 1 Giugno fino a mercoledì 3 Giugno presso gli spazi dell'Oratorio dei Salesiani di Lecce, nell'ambito della seconda edizione di “K-now: showcase del teatro pugliese”, verranno selezionate ventisette persone, uomini e donne senza limiti di età e preferibilmente senza esperienza di palcoscenico, per la realizzazione di una performance teatrale condotta da Antonio Carallo, danzatore e coreografo con la collaborazione di Marco Petroni, giornalista

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea