07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Quattro romanzi in uno firmati da Davide Morgagni. È in libreria per i tipi di Musicaos Editore Il rifiuto, nuovo lavoro editoriale del regista, scrittore e attore di numerose pièce teatrali, leccese classe 1977, che raccoglie i quattro romanzi pubblicati dall’autore tra il 2014 e il 2019 e che trovano conclusione con l’inedito Finché c’è rabbia del 2023. Il rifiuto è un grande affresco narrativo composto in dieci anni di scrittura da Morgagni, e iniziato con l’esordio de I pornomadi, proseguito con Strade negre e La nebbia del secolo. Il lettore seguirà le vicende dei personaggi dal duemilasette, spostandosi nel tempo e nei luoghi, da Lecce a Roma, da Roma a Parigi, e poi di nuovo nel Salento. Per l’occasione tutti i romanzi che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Incontri e momenti di riflessione in città e nei centri del Salento in occasione del Giorno della Memoria. Partono sin da oggi le iniziative messe a punto per celebrare la ricorrenza internazionale che commemora le vittime della Shoah. A Cavallino, nella Biblioteca comunale «Gino Rizzo» (via Amendola 9) oggi 25 gennaio alle ore 17.30 si terrà il primo appuntamento del ciclo «Candele della Memoria», ideato dalla Biblioteca e realizzato in collaborazione con i sottoscrittori del «Patto per la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Satira e goliardia mentre bruciano le fascine della Fòcara. A Novoli, come da tradizione, è tempo di giornali satirici, pubblicazioni che mettono alla berlina personaggi noti e meno noti del paese, stravaganze, situazioni surreali e tanto altro che possa far sorridere in questa occasione di festa. Ha tagliato il traguardo del 62° anno Le fasciddre te la focara, numero unico fondato da Vito Pellegrino nel 1963, curato e pubblicato dal Gruppo Teatrale Novolese «La Focara» e diretto da Oronzino

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le donne del Vate raccontate tra musica e parole. Si chiama «L’inimitabile. D’Annunzio tra musica, poesia e amore» lo spettacolo che sabato 27 gennaio (inizio ore 19.30) al teatro «Oratorio Don Orione» di Arnesano vedrà protagonisti la nota attrice e conduttrice Isabel Russinova insieme con il soprano Sara Allegretta e Vincenzo Rana al pianoforte, un lavoro incentrato sulle figure femminili del mondo dannunziano che rientra nella sesta Stagione Concertistica di Opera Prima,  e realizzata

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Arde la Fòcara, e la festa continua. Proseguono anche oggi 18 e domani 19 gennaio le celebrazioni in onore del patrono sant’Antonio abate, che hanno vissuto il loro momento centrale nell’accensione della maestosa grande pira, la più grande dell’intero bacino del Mediterraneo e che come ogni edizione, anche in questa è stata oggetto di attenzione da parte dei media nazionali. Oggi 18 gennaio, giorno tradizionalmente considerato del «ringraziamento», celebrazione delle messe ogni ora a partire

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea