07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Versi e rievocazione dei miti classici per un percorso tra filosofia e poesia. Esce in libreria Fuscelli. Versi favole miti, volume di Beatrice Montenegro per i tipi di Musicaos Editore in cui «il lettore, accompagnato dai versi e dalla struttura del testo che consente di attraversare i differenti piani di senso proposti, compirà un viaggio filosofico e poetico, dove i fuscelli cui fa riferimento il titolo andranno a costituire attrezzi indispensabili, piccoli e all’apparenza insignificanti, ma efficaci e a disposizione di chiunque, per costruire un’immagine insieme letteraria e etica della scrittura». Il libro prende le mosse da una domanda: Che cos’è la poesia? Una domanda semplice ma che comporta innumerevoli implicazioni in un testo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I gruppi di lettura come strumento efficace di una comunità che educa, dalla famiglia alla scuola, passando per le biblioteche. Sarà questo il tema del quinto appuntamento con il progetto «Translego», nato dalla collaborazione con le associazioni amiche VeleRacconto, Random – Kora, ArciCassandra e una rete di librerie, biblioteche, scuole, Comuni e Università. Suscitare e accompagnare lettori tra infanzia e adolescenza», organizzato da Ventitrè10 Aps con il sostegno del Cedpell - Centro per

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Non la solita guida ai luoghi e ai sapori di Puglia ma una vera e propria mappatura degli ultimi, un bestiario fatto di animali veri e fantastici, un albo illustrato per adulti. È un lavoro singolare quello che Osvaldo Pilego ha compiuto con il suo libro Questo è tutto di qui – Bestiario salentino (Edizioni Ergot), un volume dove i testi sono affiancati dalle illustrazioni di trentuno artiste e artisti pugliesi con il coordinamento artistico di Brizzo. Le introduzioni sono firmate invece

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Legami familiari e dolore del «lasciare andare» in scena con Rita, commedia di Marta Buchaca che giovedì 1° febbraio vedrà protagonisti a Caprarica di Lecce Massimo Giordano e Giulia Innocenti nel secondo appuntamento di «Palpito», la rassegna teatrale diretta dallo stesso Giordano e organizzata da «Chiari di Luna» per il Comune di Caprarica. L’appuntamento è per le 20.45 nella Chiesa del Crocifisso.  La pièce narra le vicende di due fratelli, Toni e Julia. Lui è un uomo risoluto, mentre lei è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐆𝐈𝐑𝐄 del Teatro Comunale di Galatone Anno sesto - 2023.24 Teatro Musica Cultura 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢 Otto spettacoli da febbraio a maggio, un percorso multidisciplinare che si snoda attraverso le biografie di due figure storiche, Frida Kahlo e Jean Meslier, che rivoluzionarono il mondo dell’arte e della Chiesa cattolica; due classici della letteratura mondiale ‘Le relazioni pericolose’ e ‘Il giro del mondo in 80 giorni’; le suggestioni musicali dei versi dei poeti salentini del ‘900

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea