Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Giuliano Borgia: «Caprarica Città del tartufo significa sviluppi culturali ed economici»
- Giuseppe Pascali
- Visite: 745
Profumo e sapore intenso, una vera prelibatezza per palati fini e una risorsa per l’economia. E non solo. Ecco il tartufo, prodotto per il quale Caprarica di Lecce è stata riconosciuta «Città del tartufo» dall’omonima Associazione Nazionale, e vanta la presenza di cavatori professionisti riconosciuti dalla Regione Puglia, tanto da essere inserita nella Guida delle Città del Tartufo d’Italia pubblicata in occasione del riconoscimento del valore di Patrimonio UNESCO alla cavatura del tartufo. Un traguardo importante, tanto da dedicargli una «tre giorni» dal titolo «A tavola con… il tartufo salentino» in programma dall’1 al 3 marzo. «Il riscontro che sta avendo Caprarica con questa iniziativa è più che positivo – commenta Giuliano Borgia