06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In scena “Iancu – Un paese vuol dire” di e con Fabrizio Saccomanno per il quinto appuntamento della rassegna teatrale “Palpito” a Caprarica di Lecce, nella Chiesa del Crocifisso, il 22 marzo 2024 alle ore 20.45. La rassegna è organizzata dall’ass. Chiari di Luna con la direzione artistica di Massimo Giordano. Fabrizio Saccomanno in IANCU Un paese vuol dire testo di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno diretto e interpretato da Fabrizio Saccomanno Questo è il racconto di una giornata. Una domenica dell’agosto del 1976 in cui la grande Storia, quella con la S maiuscola, invade la vita e le strade di un paese del Salento. Un famoso bandito, fuggito dal carcere di Lecce due giorni prima, è stato riconosciuto mentre si nasconde

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continua la rassegna teatrale Teatri dell'Agire Teatro Comunale di Galatone Anno sesto - 2023.24 Teatro Musica Cultura "Fuori dai Tempi" 22 e 23 marzo ore 21.00 - 24 marzo ore 18.30 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 LA GUARDIA ALLA LUNA da Massimo Bontempelli con Chiara Serena Brunetta, Alfredo Traversa, Salvatore Della Villa Elisabetta Tucci, Serena Serra ᴛʀᴀᴄᴄᴇ sᴏɴᴏʀᴇ Gianluigi Antonaci ᴀᴅᴀᴛᴛᴀᴍᴇɴᴛᴏ ᴇ ʀᴇɢɪᴀ Salvatore Della Villa Il dramma si apre in un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Incontri, proiezioni, musica e performance in una «tre giorni» per presentare e raccontare al pubblico «Il castello di tutti». Da venerdì 15 a domenica 17 marzo il Castello Volante di Corigliano d’Otranto diventerà un luogo speciale, teatro di una vera e propria festa per i beni culturali accessibili con la quale sarà presentato il progetto promosso dal Comune e sostenuto dal Ministero della Cultura - «Il castello di tutti», appunto - per consentire una più ampia partecipazione alla cultura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una serata dedicata alla memoria di Maria Fida Moro, figlia del grande politico e giurista, nel segno di Carmelo Bene e della musica. Sabato 16 marzo 2024 (inizio ore 18) nella sala teatrino dell’ex Convitto Palmieri (Piazzetta Carducci) a Lecce, la Compagnia Mura di Flamenco Andaluso presenta in esclusiva lo spettacolo «Carmelo Bene in morte di Aldo Moro» da «L’Adelchi o la volgarità del politico» di Carmelo Bene, dedicato alla memoria di Maria Fida Moro, scomparsa nel mese di febbraio. La

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al via la Piccola Rassegna di Primavera, prima stagione teatrale 2024, nel primo appuntamento di tre serate va in scena “Hanno fatto un deserto e lo hanno chiamato Pace” con M. Margherita Manco, Domenico Carusi, Marco Della Gatta (pianoforte) e la partecipazione del coro polifonico “Spitha”, testo e regia di M. M. Manco da un’idea di Domenico Carusi, aiuto regia di Franz Padula, musiche originali e direzione coro M. Della Gatta. Partendo dalla citazione di Tacito contenuta nel titolo e

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea