06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una precisa e attenta esplorazione della trasformazione culturale e sociale del Salento, descrivendo come una terra un tempo isolata si sia trasformata in una ricercata destinazione turistica, arricchendosi di cultura e opportunità. È l’analisi che lo scrittore e giornalista leccese Federico Mello compie nel suo libro Educazione Salentina. O di come il Salento è diventato il Salento, edito da Kurumuny. Alla fine degli anni '80, il Salento era isolato e praticamente sconosciuto al resto d'Italia, un luogo dominato dalla criminalità e dalla violenza da cui molti cercavano di fuggire per la mancanza di prospettive e di futuro. Sul territorio esplodeva una bomba al giorno, il centro storico di Lecce, trascurato e fatiscente, abitato in gran

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Impegno, sacrificio bravura: c’erano tutti i presupposti necessari per raggiungere un ambito traguardo sportivo. E così fu. Era il maggio del 1987, quando la squadra di basket del Monteroni di Lecce raggiunse la storica promozione in serie B/2, per la prima volta. Emozioni a non finire per quel traguardo, che Antonio Caiuli racchiude, racconta e ricorda nel suo nuovo libro dal titolo Un ricordo bello. Monteroni 3 maggio 1987, edito da Edizioni Esperidi. Il libro traccia la storia di coloro che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un’indagine storica avvincente, tra segreti sepolti nel tempo che porteranno a suggestive scoperte. È un viaggio ai confini del tempo quello che Fabio Presicce compie con il suo thriller storico La IX Regola (Youcanprint), un romanzo breve che intreccia la narrazione con la storia che lega il cognome dell’autore alla storia del Salento, sullo sfondo del periodo delle Crociate. Storia, avventura e una buona dose di mistero rendono La IX Regola uno i quei libri di cui il lettore può dirsi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un’indagine sulla cura musicale e coreutica della Magna Grecia, comparata con la terapia dei morsicati dalla mitica taranta, per mettere capo all’armonia degli opposti. Ecco La Grande Armonia: la terapia musicale in Magna Grecia e il tarantismo (Argo), il volume di Pierpaolo De Giorgi, filosofo ed etnomusicologo che torna in libreria con questo suo nuovo lavoro. Nelle vicende di questo animale simbolico, che “possiede” le tarantate e le obbliga ad una terapia musicale e coreutica in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si conclude la rassegna teatrale "Palpito – A teatro il cuore batte più forte", ottavo appuntamento in cartellone, in scena “’Stoc ddò’. Io sto qui” con Sara Bevilacqua a Caprarica di Lecce, nella Chiesa del Crocifisso, l’11 maggio 2024 alle ore 20.45. La rassegna è organizzata dall’ass. Chiari di Luna con la direzione artistica di Massimo Giordano. Sara Bevilacqua “Stoc ddò”. Io sto qui di Osvaldo Capraro regia di Sara Bevilacqua Michele Fazio non ha ancora compiuto sedici anni quando

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea