06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Otto epistole inviate a ventitré persone, tra amici e conoscenti, partendo dal concetto di «parola». Sono quelle che Giovanni Paladini ha inviato a uomini e donne di cultura, pensatori, insegnanti, storici, sacerdoti, persone che con la «parola» hanno a che fare, ognuna delle quali ha sviluppato un proprio interventi sull’argomento. Tutti insieme, hanno dato vita al libro Lettere aperte sul nostro tempo (Il Salentino Editore), un testo interessante ed istruttivo, ben amalgamato nello stile e nei contenuti. La parola, dunque, come filo conduttore, che nella società moderna, soprattutto con l’avvento dei social, ha raggiunto una velocità mai toccata prima ma nello stesso tempo sembra essersi svuotata del suo significato primigenio e, cosa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Serata di teatro per festeggiare la Giornata del Rifugiato 2024. A Casina Vernazza (via Padre Gino De Giorgi) a Cavallino, martedì 25 giugno alle ore 19 (ingresso libero) la ricorrenza si festeggia con «E sbarcò sul Mediterraneo», una dimostrazione teatrale curata dall’attore e regista Hamado Tiemtorè in collaborazione con Astràgali Teatro e realizzata con gli ospiti del progetto di accoglienza SAI DS del Comune di Cavallino, gestito da ARCI Lecce Solidarietà. La manifestazione è promossa da

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Un evento cinematografico unico nel suo genere che celebra l’arte e la creatività dell’arredo nei film. Il Cinelab «Giuseppe Bertolucci» (via Vecchia Frigole a Lecce) venerdì 21 giugno 2024 (dalle ore 17, ingresso libero) ospita la prima edizione del PIDAC - Premio italiano del design dell’arredo nel cinema. Promosso dall'associazione Reliart, il riconoscimento è riservato alla miglior arredatrice o al miglior arredatore di un film italiano uscito nell'anno precedente e selezionato da

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Racconti sospesi tra il reportage narrativo di finzione e lo scrutare reale nelle vite altrui. Sono quelli racchiusi in Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est, il nuovo libro di Raffaele Gorgoni edito da Musicaos Editore. Un libro «per compiere buoni passi in avanti nella conoscenza del genere umano» quello di Gorgoni, giornalista e scrittore, che non si ferma sulla soglia ma ci fornisce questo «Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est», tra un immaginato che muta in visioni e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Suoni e luci della tradizione pugliese per eccellenza, torna Pugliarmonica Festival, l’annuale appuntamento con i temi della festa patronale organizzato da Pugliarmonica, l’associazione pugliese attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia. Cambia la location quest’anno: sarà la masseria Tagliatelle, nel Parco delle Cave di Lecce, ad ospitare, venerdì 28 giugno a partire dalle ore 19.30 una lunga serata di incontri d’approfondimento, musica, stand

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea