06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Versi che si librano leggeri, in cerca di orizzonti colorati, per superare quel grigiore che opprime l’anima. Volano alto, al di là delle nuvole, alla ricerca della bellezza del Dio che ha servito per una vita intera, le poesie di Padre Domenico Pulimeno, raccolte nella silloge I mandorli fioriranno ancora (Milella Edizioni), pubblicazione postuma alla scomparsa del religioso (26 febbraio 2024), Definitore Provinciale, Guardiano e Parroco, in particolare della Comunità di Sant’Antonio di Padova a Fulgenzio a Lecce, dove offrì la sua cura pastorale per ben 21 anni. I mandorli fioriranno ancora è la sua ultima silloge, dopo aver firmato Ti cerco… io ti cerco (1994), Leggere vibrazioni. Palpiti sommersi (1998), Attimi d’infinito (2011) e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Teatro dei Luoghi Festival internazionale di Teatro, danza, arti performative Dal 15 al 25 luglio, XVII edizione, 11 giorni di programmazione ininterrotta, 18 spettacoli, 6 luoghi della città coinvolti, 3 giorni di formazione e grossi nomi del panorama artistico e letterario contemporaneo. Sottotitolo di quest’anno Nessuna terra in vista che omaggia il Premio Pulitzer e maestro della poesia americana di origine serbe, Charles Simic. Nessuna terra in vista è la sensazione interiore di mancanza

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riflettori puntati sulla settima edizione di «Crita», il Festival delle Arti ideato, organizzato e promosso dalla Società Cooperativa Ventinovenove di Cutrofiano con la direzione Artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro e dedicato al teatro, alla musica e alla danza i cui spettacoli, per l’intera estate, sono portati sulle piazze dei comuni di Collepasso, Cutrofiano, Galatone, Nardò e Bagnolo del Salento. Venerdì 5 luglio (ore 21) nell’ambito della rassegna «Opera viva» della cooperativa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un Puccini come non lo si è ascoltato mai, un esperimento di «legatura» con altri generi musicali che, pur mantenendo fede alla tradizione e rispettando la scrittura del Maestro, lo propone in una chiave d’ascolto innovativa. E seducente. È il progetto che MarVel Trio - Valentina Madonna (voce), Marco Tuma (fiati), Maurizio Mariano (piano) con la voce narrante di Pierluigi Mele - sta portando felicemente in tournée e a cui ha dato il titolo di «Vissi d’arte, vissi d’amore. Tra opera lirica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dalle pagine scelte del romanzo omonimo di Astrid Lindgren, l’attrice Cristina Mileti del collettivo teatrale Principio Attivo Teatro, propone l’ascolto, in musica e parole, della storia di Ronja, la figlia del brigante Matteo, ragazzina coraggiosa e indipendente e del suo giovane amico Birk. Un appuntamento festoso dedicato ai residenti del quartiere Casermette e promosso dal Presidio di Lettura Casermette, quello in programma venerdì 5 luglio (inizio ore 20.30). «Ronja. La figlia del

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea