06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oltre trenta artisti protagonisti di un variegato cartellone che attraversa diversi stili musicali. Parte, sabato 28 settembre, la settima edizione della Stagione Concertistica di Opera Prima, kermesse musicale organizzata dall’omonima Associazione Musicale presieduta da Vincenzo Rana con la direzione artistica di Ludovica Rana (in foto) e realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della Regione Puglia. Dieci gli appuntamenti nel menu di questa edizione: i primi sette, uno al mese fino a marzo, tutti di sabato tranne il secondo (venerdì 18 ottobre), sono come sempre di scena nel Teatro Oratorio «Don Orione» di Arnesano, mentre gli ultimi tre, ad aprile, sono racchiusi nel Festival di Pasqua, preziosa novità

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Uno scrittore angosciato dal suo passato e una finestra da cui osservare i vicini e la loro quotidianità, fino allo scoperta di un omicidio. Rimanda al capolavoro di Alfred Hitchcock, La finestra sul cortile, il nuovo romanzo di Alessandra Politi, Il guaritore delle bolle ferite (Casa Editrice Kimerik), thriller psicologico che si presenta con una notevole carica di «crudeltà» letteraria, sapientemente tenuta nascosta al lettore per gran parte delle pagine da una struttura narrativa ben

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’«Ippolito» di Euripide apre la settima edizione de «Il tempio delle fole». Torna in scena a Lecce con questa nuova produzione la rassegna di dramma antico e teatro di letteratura firmata da «Poieofolà- CostruzioniTeatrali» con il patrocinio del Comune di Lecce. Lo spettacolo in scena all’ex convento dei Teatini di Lecce, venerdì 20 e sabato 21 settembre (sipario ore 21). Nella tragedia greca di Ippolito, qui proposta in un allestimento visionario firmato da Roberto Treglia alla regia, e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Canzoniere Grecanico Salentino vola in America. Dal 21 al 29 settembre prosegue negli Stati Uniti il tour del gruppo di musica popolare fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante. Dopo l'esibizione a Torre del Greco, in provincia di Napoli per Ethnos Festival (giovedì 19 settembre), la band volerà infatti dall'altra parte dell'Oceano Atlantico anche grazie alla Programmazione Puglia Sounds Tour Export 2024 (Operazione finanziata a valere su fondo speciale cultura e patrimonio culturale

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un nuovo cartellone di bel canto nel segno di Giacomo Puccini. Sarà incentra sul centenario della morte del grande compositore di Torre del Lago la 49sima Stagione Lirica della Provincia di Lecce, realizzata e promossa dall’Ente di Palazzo dei Celestini con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca contando sul sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione di Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea