06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Silenzio.  Ecco cosa voglio sentire stasera […].  Le parole, le lacrime, i singhiozzi di giorni passati al telefono mi ronzano ancora nelle orecchie, mi rompono l’anima. Non riesco a concentrarmi; tutta quella sofferenza mi pesa». Sono parole, forti, che racchiudono quel malessere che tante, troppe, donne sono costrette a vivere dopo che la violenza si è insinuata nelle loro vite. Parla proprio di loro Giovanna Spampinato Summerfield nel suo romanzo Il coraggio di dire (Milella Edizioni), una narrazione che, attraverso una storia in apparenza comune, conduce il lettore ad esplorare quei luoghi che diventano teatro di violenza di genere, quei posti dove invece l’animo dovrebbe essere sereno e il cuore al riparo, come le relazioni affettive

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È la notte del Premio Civetta. Sabato 31 agosto (inizio ore 20.30) a Castri di Lecce, in piazza Caduti, c’è la cerimonia di consegna del riconoscimento organizzato dall’associazione C.S.I con il patrocinio del Comune di Castri di Lecce con la direzione artistica dal giornalista Rai Vito Bruno. Numerosi e prestigiosi i riconoscimenti che verranno assegnati nel corso della serata: ⁠Premio alla carriera alla giornalista Rai Giovanna Botteri; ⁠Premio alla creatività a Gabriella della Monaca

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un riconoscimento nel segno dell’arte tipica del paese.  Mercoledì 28 agosto (ore 21.30) a Presicce-Acquarica torna il «Premio Giunco», iniziativa organizzata e assegnata dall’associazione «Fili di Giunco» (nella persona del dott. Giacomo Palese) e dedicata alla tradizione dell’intreccio artigianale del giunco, peculiarità artistica di questo territorio. Danza, musica, poesia, teatro e diverse sorprese nel menu della serata di premiazione, che si avvarrà della conduzione di Maria Teresa Ruta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Eccellenza nazionali ed internazionale in primo piano, con il premio «Il Sallentino». Torna domenica 1° settembre con la ventunesima edizione il «Riconoscimento d’Onore» ideato e realizzato dall’omonimo Centro di Cultura presieduto da Amedeo Vittorio Calogiuri e conferito a quanti si sono distinti in vari campi. Il progetto, vale la pena ricordare, vanta le medaglie della Presidenza della Repubblica, del Senato e della Camera dei Deputati. La serata d’onore di domenica (inizio ore 20.30) si

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Sette anni di satira pungente raccolti in una pubblicazione. Ecco «La Carrozza - Satira e umorismo a Lecce dal 2016 al 2022», terzo volume che insieme ai precedenti (dal 1969 al 1999 e dal 2000 al 2015) compendia cinquantacinque anni di storia del giornale satirico per eccellenza a Lecce, «La Carrozza» appunto, diretto da Ruggero Vantaggiato. Il terzo volume della raccolta, edito anch’esso da Informazioni Sud, «racconta» le ultime sette uscite del numero unico fondato e diretto da Vantaggiato

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea