06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La storia di Augusto trasmessa ai posteri, perché la memoria non venga mai dispersa. Ecco La mia gioventù per un’alba di libertà, il libro scritto da Anna Rosa Bergamo e curato da Vilma D’Amato, edito da Edizioni Esperidi. È il 2014 quando Augusto D’Amato, ospite presso una RSA di Lecce, inizia a raccontare il suo passato ad un gruppo di giovani volontari della Comunità di Sant’Egidio di Lecce. I ragazzi si rendono presto conto dell’importanza per Augusto di svuotare animo e mente dai ricordi spiacevoli e non. Pian piano, giorno dopo giorno, l’uomo rivela episodi della sua vita da militare, a partire dall’indomani dell’8 settembre del ’43 e fino alla fine del ’45. La figlia di Augusto, alla quale il genitore aveva «risparmiato» le pene

Valutazione attuale: 2 / 5

Stella attivaStella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna la magia del cinema d’autore, dal 16 giugno, con “Teatini Cinema” l’arena sotto le stelle, alla sua settima stagione, la rassegna cinematografica che ci accompagnerà per tutta l’estate (16 giugno – 5 settembre 2024) nel Chiostro dei Teatini di Lecce (.via Vittorio Emanuele II) L’arena estiva del CineTeatro DB d’Essai fa parte del cartellone estivo del Comune di Lecce. La rassegna cinematografica propone una ampia selezione di film di qualità della stagione appena trascorsa. Anche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella bella Porto Cesareo, si accendono i riflettori sull’VIII  edizione del Festival Virtù e Conoscenza, la manifestazione promossa dall’associazione MediterraneaMente e dal Comune di Porto Cesareo con il patrocinio di Consiglio Regionale della Puglia, Consigliera Nazionale di Parità – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Provincia di Lecce, Unione delle Università del Mediterraneo, Università degli Studi «Aldo Moro» di Bari, Università del Salento, Confindustria Puglia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tre città unite insieme dal filo invisibile del mistero, bruciante come il sole di Lecce, fitto come la nebbia di Bologna, rosso come la Venezia insanguinata. Con Il Patto Maledetto (Giraldi Editore) Coalberto Testa dipinge un giallo tradizionale sfumandolo con le tinte fosche del noir. Un intrigo che stravolge la vita di tre ex compagni di scuola Tania, Mauro e Lucio quello che è al centro di questo nuovo lavoro di Testa, ingegnere leccese che opera a Bologna come libero professionista e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’antica distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce si trasforma in un suggestivo teatro per ospitare lo spettacolo finale del laboratorio di canto popolare salentino tenuto da Anna Cinzia Villani, cantante e ricercatrice. L’appuntamento è per sabato 8 giugno alle ore 20.30. Si tratta di un lavoro d’insieme, avviato il 10 ottobre dello scorso anno, con cui si è creato un gruppo corale formato da principianti e appassionati dell’ambito. Il repertorio trattato è quello dei canti popolari

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea