06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Uno spettacolo di teatro danza, dinamico dentro e fuori dal palco, che si muove dal registro drammatico a quello brillante, trattando temi sociali di grande attualità: la non violenza, l’accettazione delle differenze e l’uguaglianza, da garantire nei diritti e nel rispetto del singolo individuo e della persona in quanto tale. Sabato 1° giugno alle ore 20.30, al teatro comunale «Il Ducale» di Cavallino, va in scena «Due in una per tutte», una produzione dell’Associazione di volontariato «Raffaella c’è». La serata è organizzata dall’Associazione «Tyche. Comunità & Servizi», Cromatica APS - Associazione Cultura & Musica in collaborazione con ODV «Raffaella c’è» e con il patrocinio della Città di Cavallino. In novanta minuti, ritmo ed

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il fascino del «made in Italy» nel cuore della città. Da domani, venerdì 24, a domenica 26 maggio, il Circolo cittadino (via Rubichi, 35), ospiterà «Artigianato d’eccellenza», mostra-mercato ideata da Maria Lucia Seracca Guerrieri e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione, allestita come sempre in concomitanza con «Cortili aperti». Il «made in Italy» più glam d’Italia, la sostenibilità ambientale, la solidarietà tornano dunque ad essere protagonisti, quest’anno nella nuova sede

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla XVI edizione del «Maggio Musicale Salentino», il festival siglato dall'Associazione Culturale Aulos con la direzione artistica del maestro Gianluca Milanese e project manager Simona Ciullo con la finalità di diffondere la musica e le arti attraverso artisti salentini per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. I destinatari e fruitori del Festival sono racchiusi in una larga fascia che va dall’adolescenza all’età adulta grazie ad una scelta di repertori

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Palazzi, chiese e giardini dal fascino antico aprono le loro porte per accogliere turisti e visitatori in un tour di storia e cultura. Domenica 26 maggio torna con la XXIX edizione Lecce Cortili Aperti, manifestazione che rientra nella XIV Giornata Nazionale Adsi siglata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Puglia con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Agenzia Nazionale del Turismo, Ministero della Cultura e Università del Salento. Trentadue i luoghi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Storia di Alfonsina, prima donna ciclista italiana, e di quando partecipò al Giro d’Italia. A cento anni da quello storico evento, Astràgali Teatro di Lecce ne celebra l’impresa e la memoria con la pièce teatrale «Pedalare! Pedalare! Pedalare!», in programma sabato 18 maggio (sipario ore 20.30) alla Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce (via Vittorio Emanuele III, 86) nell’ambito della rassegna «Teatri a Sud». Lo spettacolo è scritto e interpretato da Nilde Gambetti e Laura Frascarelli

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea