06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tutto il mondo di Francesca nelle pagine di un libro. Vivere, godere della natura, dei riflessi e delle sfumature della vita, tutto si racchiude in Cerco me stessa nel tuo riflesso, lavoro editoriale d’esordio di Francesca Stefanizzi pubblicato per i tipi di Edizioni Esperidi. Scrivere: Francesca lo fa fin da ragazzina finché un giorno, giovane donna, decide di guardarsi allo specchio della sua poesia che altro non è che sé stessa in tutte le sfumature della sua vita. C’è tutto il suo mondo qui, in quello che lei definisce «percorso poetico». Ci sono tutti i riflessi del suo agire, vivere, camminare, amare, scegliere. Consapevole che il mondo corre e cambia velocemente, lei preferisce fermarsi e gustare il momento che poi, penna in mano

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si conclude la prima stagione teatrale della Masseria Storia con un autore classico del teatro italiano: Luigi Pirandello. Masseria Storia TEATRO IN STORIA STAGIONE TEATRALE - ANNO PRIMO 202.24 LECCE 3 maggio ore 21.00 Compagnia Salvatore Della Villa UNO, NESSUNO E PIRANDELLO dal Teatro e dalle Novelle di Luigi Pirandello con Salvatore Della Villa Chiara Serena Brunetta e Salvatore Cezza adattamento e regia Salvatore Della Villa Ultimo appuntamento della prima stagione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quando una passione si trasforma in un lavoro innovativo e nel proprio futuro. Quello di Andrea Sambati passa attraverso l’informatica, materia che lo ha da sempre appassionato, e che da Caprarica di Lecce, suo paese natale, lo ha portato sino a San Francisco, dove ha fondato la Memento. La sua particolarità? I «giocattoli educativi», ovvero come applicare l’intelligenza artificiale ai giocattoli, mantenendo salde le radici con il gioco tradizionale.  Andrea, cosa sono i tuoi “giocattoli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In cartellone lo spettacolo musicale del Conservatorio di Lecce per la rassegna teatrale “Fuori dai Tempi” 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐆𝐈𝐑𝐄 Teatro Comunale di Galatone Anno sesto - 2023.24 Teatro Musica Cultura 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢 domenica 28 aprile - ore 20.30 Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce 𝗦𝗨𝗚𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔𝗟𝗜 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗘𝗦𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 ‘𝟵𝟬𝟬

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I bambini tornano a «cantare» con l’usignolo d’Italia. Dal 22 aprile al 3 maggio 2024 il musical Tito, il cantante piccoletto, spettacolo e progetto didattico scritto dai fratelli musicisti e autori Francesco e Matteo Spedicato, prodotto dall’Associazione Orpheo per l’alba di domani e dedicato alla storia di Tito Schipa torna al Teatro Politeama Greco di Lecce per 7 matinée e complessive 14 repliche destinate a bambini e ragazzi di oltre 50 scuole pugliesi. Il musical va in scena con un nuovo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea