06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lunghe serate d’estate, piacevoli incontri di letteratura, 70 appuntamenti tra luglio e settembre con oltre 60 tra autori e relatori ospiti di 12 comuni salentini. Al via il 5 luglio la 14ma edizione del Salento Book Festival, la più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri che ancora una volta si prepara a portare storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli, antichi palazzi e quest’anno anche uno storico teatro e un museo, per vivere il Salento attraverso “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”. Luca Bizzarri, Gigliola Cinquetti, Marco Travaglio, Gino Cecchettin, Serena Bortone, Daniele Bossari, Giulio Golia, Michela Marzano, Barbara Alberti, Fefè De Giorgi, Luciana Littizzetto, Selvaggia Lucarelli, Rocco Tanica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Circonauta Festival Internazionale del Circo Contemporaneo X edizione 6- 14 luglio 2024 – Nardò (Lecce), centro storico Torna il Circonauta Festival sul palcoscenico a cielo aperto del centro storico di Nardò, che ospiterà, nelle sue più belle piazze, tra cui la splendida piazza Salandra, il più interessante evento di Circo Contemporaneo del Sud Italia, nei giorni clou 6-7 e 12-13-14 luglio 2024. Il tema conduttore del festival è la parola d’ordine Fou (follia). Spettacoli, musica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Nos sumus Romani, qui fuimus ante Rudini»: questo verso del poeta Quinto Ennio, nella reinterpretazione luminosa di Gianfranco Basso, riecheggerà tra le vestigia di Rudiae. Tornano le «Sere d'estate» nel Parco Archeologico di Lecce, previste ogni sabato e domenica, alle quali si affiancheranno eventi di teatro, musica e danza. Quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina (239-169 a.C.)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla dodicesima edizione del Festival Internazionale delle Arti, la manifestazione ideata e diretta dal maestro Salvatore Cordella per coniugare la tradizione del Belcanto con la bellezza senza tempo di certi luoghi salentini.  Tre appuntamenti d’eccezione quest’anno, il primo dei quali è in programma martedì 2 luglio alle 20.45 al santuario di Santa Maria della Grottella a Copertino, organizzato con il patrocinio di Comune e Fai - Delegazione di Lecce. «Omaggio a Puccini»

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La decima edizione di Io non l’ho interrotta: dal 2 al 13 luglio torna a Lecce la rassegna di giornalismo e comunicazione politica. Qual è la frase più usata nei talk show politici? Semplice: mi lasci finire, io non l’ho interrotta! Nel 2015, da questo semplice e fastidioso intercalare nasce l’idea di una rassegna di giornalismo e comunicazione politica che ogni anno nelle lunghe serate estive salentine ospita monologhi, incontri e presentazioni di libri. Per festeggiare la decima edizione, da

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea