07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La complessa figura e l’opera di Paul Valéry , tra i più importanti poeti e scrittori del nostro tempo, sarà al centro dello spettacolo Paul Valéry- Dialoghi, promossa da Astràgali Teatro e  che rinnova gli appuntamenti che  da diversi mesi vedono il Teatro Elio come palcoscenico privilegiato.  Lunedì 4 maggio alle ore 21, presso il Teatro  Elio di Calimera,  i versi e le parole di Valery faranno da controcanto alla musica e alle  immagini curate, per l’occasione, dal regista e direttore artistico Fabio Tolledi, dagli attori di Astràgali Teatro,  da Benedetta Maccarello (che fa parte dell’Equipe del Centre National de la Recherche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la rassegna "Intellégo", lunedì 4 maggio alle ore 18.00 presso il Castello di Copertino che ospiterà l'architetto Mario Botta (Accademia di Architettura di Mendrisio – Università della Svizzera Italiana). Dice Mario Botta - «Costruire è di per sé un atto sacro, è una azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura; la storia dell’architettura è la storia di queste

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dalla Bolivia a Lecce, l'Odissea di Cesar Brie, ultimo appuntamento con la rassegna "Strade Maestre 2008-2009", promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sabato 2 e domenica 3 maggio, dalle ore 20.45, appuntamento con Cesar Brie e la compagnia sudamericana del Teatro de Los Andes, per lo spettacolo "Odissea", in tournée in tutta Italia e prodotto da Fondazione Pontedera Teatro e Emilia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La storia che Giuseppe Pascali racconta nel suo ultimo libro, “Gli Spiziotti. Storia della banda dell’Ospizio Garibaldi di Lecce”, sembra contenere un filo conduttore con le tematiche della letteratura del novecento. Dalla fine dell’ottocento per tutto il corso del novecento fino ai giorni nostri. Ciò che la letteratura ha affrontato riguarda e riguarderà storie al margine. Joyce ed i protagonisti delle sue storie, personaggi comuni al margine delle loro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ambito della rassegna Teatri Abitati di Astràgali Teatro Eugenio Imbriani presenta, giovedì 30 aprile presso l'Auditorium di Zollino alle ore 19.00, il suo ultimo libro, "La sarta di Proust, Antropologia e confezioni" (Edizioni di pagina). Il libro ripercorre i processi di formazione e confezionamento negli ambiti di elaborazione del passato, della memoria, dei patrimoni culturali. Il tutto viene confezionato e proposto e consegnato ad un pubblico che ne

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea