03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Corpo poetico irrisolto, opera prima di Rossano Astremo, pubblicato nella collana Poet Bar (Besa) a cura di Mauro Marino, è l’espressione del sistema poetico, il paradosso delle parole. Quanto c’è di irrisolto, poi, in una poesia? In un articolo apparso sul Quotidiano di Lecce, con il quale Astremo collabora, è lo stesso autore, parlando della ripubblicazione de “I Trofei della Città di Guisnes” di Antonio Leonardo Verri (Abramo Editore), a scrivere: «poiché il franamento della parola nel nulla dei significati è il fallimento del proprio pensiero e della propria visione del mondo». Ora, avviene che a scorrere le pagine di questo Poet Bar si venga catapultati in un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cambia, il tempo, la pelle alle nostre parole. Il colore. Il suono ed il sapore. Come una nuova nascita od un serpente che cambia muta. C'è un motivo di rigenerazione in tutto questo, come il canto di un lupo che ci desta dal sonno in una notte che è vomito di parole. Perché esiste la fase della sbronza che è un po' come una rinascita. Vomitare il cuore. Assaporare la poesia del dolore. Perché c'è dolore, ma è un dolore che, le parole

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Istanti in agonia, la pelle ha il potere di raccontare, a volte, l'ultimo scoccare di ogni ora, l'incedere malconcio dei nostri passi nella vita. Ogni delusione e lo sguardo che su di essa si getta, come fosse soltanto un altro passo in avanti, senza mordere, senza seguire più il tempo e le sue ragioni. Ho questa sensazione, ma è solo il brivido delle parole, mi dico. A volte fingo di crederci per davvero, per poi rendermi conto che è così, e non ci sono, e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da giovedì 10 a domenica 13 dicembre torna a Calimera (Le) La lettura ti fa grande. Festival dei Piccoli Lettori, giunto alla decima edizione, organizzato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Calimera, Istituto comprensivo di Calimera, Associazione Presidi del libro, Libreria il giardino delle nuvole, in collaborazione con Cooperativa Kama e con il patrocinio dell’Istituto scolastico regionale. Il festival è realizzato grazie al lavoro e all'impegno delle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’editrice leccese il Raggio Verde pubblica “Metamorfosi e Fuga” di Leo Tenneriello, un viaggio fra le maglie del sociale ed il rapportarsi ad esso che l’uomo assume, forgiato dalla società, libertà a sé stante o fuga, lungo la classificazione dei diversi valori che presenta oggi il concetto di Metamorfosi. Metamorfosi come capacità, fuga, adattamento, potere. “L’invenzione” del mercato, da parte dell’uomo, ha creato

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea