La “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, la tradizionale “festa del fuoco” in onore del Santo patrono. Accensione il 16 gennaio alle ore 20. Alta 25 metri e dal diametro di 20 metri, realizzata con fascine di tralci di vite dal maestro Renato De Luca, si segnala come l’evento invernale più atteso nel Salento.Tre giorni di festa (16-17-18) in piazza Tito Schipa e fra le piazze e le vie principali di Novoli. Fra i riti religiosi ricordiamo la tradizionale benedizione degli animali il 16 gennaio - S. Antonio è anche il protettore degli animali domestici - e la processione. Rassegna di fuochi d’artificio nei tre giorni di festa. Ed ancora fiera-mercato (bancarelle), luna park
Sono la storica nevicata ed il gelo polare ad annunciare quest’anno, il 2017, la “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, la tradizionale “festa del fuoco” in onore del Santo. Accensione il 16 gennaio alle ore 19. Alta 25 metri e dal diametro di 20 metri, realizzata con fascine di tralci di vite dal maestro Renato De Luca, si segnala come l’evento invernale più atteso nel Salento.Tre giorni di festa (16-17-18) in piazza Tito Schipa e fra le
Un misto di tradizione, devozione e folclore è la festività, che si prepara da adesso fino febbraio inoltrato. Tutto il Salento si prepara a festeggiare la cosiddetta focara, quella più famosa è la solennità della lingua di Sant’Antonio da Padova, protettore di tanti paesi del Salento, si accenderà la focara, un grande falò molto alto, la sua altezza parte da almeno dodici metri in su, costruito con migliaia di fascine di legna, di solito
La “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, la tradizionale “festa del fuoco” in onore del Santo, accensione il 16 gennaio alle ore 19. Alta 25 metri e dal diametro di 20 metri, realizzata con fascine di tralci di vite dal maestro Renato De Luca, si segnala come l’evento invernale più atteso nel Salento.Tre giorni di festa (16-17-18) in piazza Tito Schipa e fra le piazze e le vie principali di Novoli. Fra i riti religiosi ricordiamo la tradizionale
A Novoli proseguono gli appuntamenti culturali inseriti nel programma della Festa di Sant’Antonio Abate e la Fòcara 2014.
Un workshop internazionale, “The way to Jerusalem. Percorsi ed itinerari culturali per uno sviluppo durevole delle regioni costiere del Mar Mediterraneo e del Mar Nero”, aprirà la giornata di domani.
L’appuntamento è alle 9.00 nel Teatro Comunale di Piazza Regina Margherita. Il workshop è stato organizzato