06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Fantasie d'opera è il secondo appuntamento con la 50^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina venerdì 1 novembre al Teatro Apollo. Come per l'inaugurazione della stagione, con protagonista il “musical genius” Alessandro Quarta, spazio ai grandi artisti salentini: sul palco del prestigioso teatro leccese si esibiranno infatti I Cameristi di Lecce, con Andrea Manco, primo flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala di Milano, Luigi Bisanti, anch'egli flautista, e Valerio De Giorgi al pianoforte. In programma fantasie brillanti su temi tratti dalle più celebri opere liriche.   Considerato uno dei più brillanti flautisti della sua generazione, Andrea Manco è Primo Flauto dell'Orchestra del

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Domani, sabato 26 ottobre, la Provincia di Lecce celebra la sua prima Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari, indetta dal presidente del Consiglio dei ministri, con un convegno – dibattito sul tema.   L’appuntamento è alle ore 10, nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci, a Lecce. “Sarà un primo incontro dedicato agli “operatori del settore” e alle istituzioni, un primo momento di confronto e di dibattito pubblico animato dall’obiettivo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
«Albeggiava chiaro e dissipava lento il manto vellutato della notte…». Questo l’incipit dei versi che la scrittrice e poetessa Giovanna Politi ha dedicato all’etichetta 18 Fanali, punta di diamante della produzione enologica della Cantina Apollonio. Per ricordare il grande Baudelaire, «di vino, di poesia o di virtù…», nasce infatti il connubio tra la scrittrice leccese e l’azienda vitivinicola monteronese che nel prossimo 2020 festeggerà i 150 anni di vita, «giacché l’arte non ha confini e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È stato sviluppato nel “Contamination lab” dell’Università del Salento il progetto vincitore per la categoria ICT della dodicesima edizione di Start Cup Puglia. Tra le 12 startup finaliste, è stata infatti “9 seconds” ad aggiudicarsi il premio regionale per l’innovazione organizzato da Arti Puglia guadagnandosi 7mila euro, l’accesso al Premio Nazionale per l’Innovazione in programma a Catania i prossimi 28 e 29 novembre 2019 e due ulteriori premi speciali: quello attribuito da Intesa San Paolo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Notte dei Balocchi è l'occasione per l'Amministrazione Comunale assieme alle Associazioni ed agli Enti che si occupano di infanzia per presentare l’idea di un Paese a misura di bambino e di famiglie, in cui i più piccoli diventano il principale centro di attenzione per l'intera comunità, sancita dal conferimento – come primo comune del marchio della Regione Puglia – Puglia Loves Family. La serata nei Giardini A. Montinaro prevede l’open day del Nido, della Biblioteca e della Ludoteca

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea