06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 17 maggio 2019 alle ore 19,00 presso la Sala Antonio Verri di Caprarica di Lecce, situata nei Giardini “A. Montinaro” e recentemente recuperata dall’Amministrazione Comunale grazie al finanziamento delle Community Library, sarà presentato per la prima volta il romanzo di Antonio Cotardo “Il rumore degli errori”. Dopo il successo della prima opera edita nel 2016 – una silloge poetica – dal titolo Venticinque, Edizioni Santoro, tradotta in lingua inglese nel 2017, il giovane Antonio Cotardo si cimenta con la forma del romanzo. Ne esce una storia dei giorni nostri. Dai tratti intensi, con lo sfondo di un tema mai abbastanza affrontato: quello della ludopatia. Errore, materialismo, dipendenza, incapacità di comunicare in un mondo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 17 Aprile 2019 - dalle ore 20.00 Sagrato della Chiesa matrice - Via Chiesa - Parco Palmieri Il Comune di Martignano, il più piccolo borgo della Grecìa Salentina, rinnova il consueto appuntamento con la musica popolare a tema sacro dei Canti di Passione, coniugando la struttura tradizionale dei canti (itineranti e di questua) con il paesaggio urbano del più piccolo borgo griko. Un’edizione speciale, dedicata al cantore martignanese Giovanni Greco, recentemente scomparso, per anni

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
CESARE DELL’ANNA: TARANTAVIRUS JAZZ NIGHT quando elettronica, musica tradizionale e jazz si fondono Tarantavirus è costante ricerca, espressione di ritualità salentina che si trasforma e si rinnova in un progetto unico e pieno di fascino in cui l’elettronica e la musica tradizionale si fondono con sonorità fino ad oggi ancora mai esplorate, il jazz. L’improvvisazione e la sperimentazione protagonisti dell’ennesima evoluzione del progetto Tarantavirus, indimenticabile concerto realizzato il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Filastrocca di primavera, come tarda a venire la sera. L’hanno vista ferma in un prato dove il verde è rispuntato, un profumo di viole in fiore l’ha trattenuta un paio d’ore, ha perso tempo lungo la via presso un cespuglio di gaggia, due bimbi con un tamburo di latta hanno incantato la sera distratta. Adesso è tardi, lo so bene: ma però la sera non viene. Filastrocca di primavera di Gianni Rodari   Domenica 31 accoglieremo la signorina Primavera con una festa in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono gli appuntamenti promossi da Slow Food Lecce. A marzo si parte con tre serate (12, 19, 26 marzo - dalle 20) per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l'uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà. Le Officine Culturali Ergot di Lecce ospiteranno, infatti, il "Master of Food" dedicato alla birra prodotta in Belgio a cura di Francesco Muci con assaggi guidati per approfondire l’universo birraio. Ogni

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea