06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 22 febbraio 2019 Antonio Leonardo Verri (22 febbraio 1949 – 9 maggio 1993) poeta, scrittore, grande operatore culturale e maieuta di anime creative, avrebbe compiuto 70 anni e, per il terzo anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale di Caprarica di Lecce, paese natale del poeta, gli rende omaggio con una festa che quest’anno assume particolare rilievo perché coincide con l’inaugurazione della “Biblioteca di cortile e di campagna”. L’appuntamento di venerdì, 22 febbraio si aprirà, alle 19.00, con il "taglio del nastro" della Biblioteca di Cortile e di Campagna, alla presenza del sindaco Paolo Greco; di Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica e culturale alla Gestione e valorizzazione dei beni culturali della Regione

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Una vita dedicata alla riflessione sul «secolo breve», sulle sue contraddizioni e sulle lacerazioni che ha prodotto nella storia. È quella del maestro Oronzo Persano, compositore e chitarrista leccese, raccolta e sapientemente narrata da Marco De Luca in «Novecento Addio» (Edizioni Il Punto), primo lavoro monografico dedicato all'artista originario di San Cassiano, classe 1944, che raccoglie le riflessioni di De Luca, allievo di Persano. Se sotto alcuni aspetti «Novecento Addio» racconta la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 7 febbraio, alle ore 19.00 presso il Fondo Verri di Lecce, è stata presentata la rivista illustrata Lamantice. Una festa per Lamantice, nel corso della serata la redazione de Lamantice insieme al pubblico ha selezionato alcune notizie della settimana e una volta scelte, gli illustratori della rivista, le hanno realizzate in diretta. Nel frattempo che le matite e i pennarelli hanno dato vita alle notizie disegnate è stato presentato il secondo numero della rivista e si è chiacchierato

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Viva il Carnevale per le vie del Salento tra feste e cortei colorati, tappeti di coriandoli e sfilate di carri e maschere, sono tante le manifestazioni in programma, per i salentini ed i turisti. Di seguito ne vediamo alcune tra le più attese, scusandoci in anticipo per eventuali imprecisioni. Si svolgerà in tono minore senza grandi sfilate la 78ma edizione del Carnevale di Gallipoli 2019 nei giorni clou dal 24 febbraio al 5 marzo (martedì Grasso). La Fabbrica del Carnevale, organizzatore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce inaugura l'anno accademico con Mouvements. L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini, proporrà la “Suite dallo Schiaccianoci” di P.I. Ciaikovskij e nella seconda parte “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint-Saëns danzato dal corpo di ballo del Balletto del Sud con le coreografie di Fredy Franzutti.  La serata -  condotta dal caporedattore del TgrPuglia Attilio Romita e dalla giornalista Roberta

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea