06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La notte di San Lorenzo evoca, da sempre, sensazioni incantevoli e magiche. È una notte come tutte le altre notti, è una notte con qualcosa di speciale, canta Jovanotti. Ed è proprio questa notte, quella del 10 agosto, a dare il via a Caprarica di Lecce all'ottava edizione de «Le notti del Mito», evento che si terrà al Kalós, l'archeodromo del Salento, sito sulla "Serra di Caprarica" a circa 110 metri sopra il livello del mare. Location, dunque, che contribuirà a rendere il tutto più mozzafiato, grazie, soprattutto, alle ricostruzioni di villaggi greco-romani e al fantastico panorama facilmente osservabile dal punto più alto dell'archeodromo. Saranno quattro serate all'insegna della buona musica e del divertimento, accompagnate dai

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Gruppo Locale di Lecce base ActionAid presenta al pubblico a Caprarica di Lecce la sedicesima edizione della “Festa te la Uliata”, la piccola puccia con le olive nere, prelibatezza semplice a marchio (De.C.O.). Dal 27 al 30 luglio 2019 nella “Città dell'Olio” sono attesi migliaia di turisti e visitatori per questo evento che da sempre sostiene le campagne sociali e solidali di ActionAid Italia. Passeggiando tra la villa comunale e la chiesa del Carmine sarà possibile immergersi nei suoni

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella pittoresca cittadina di Maglie, dal 1° al 5 di agosto prossimi si accendo i riflettori sul «Mercatino del Gusto», festival gastronomico e culturale arrivato quest’anno alla sua ventesima edizione. Si tratta di cinque serate all’insegna del buon cibo e iniziative culturali. La manifestazione è figlia di Michele Bruno (noto medico-gastronomo pugliese) e del giornalista lombardo Giacomo Mojoli con il sostegno di Salvatore Santese, presidente dell’Associazione «Mercatino del Gusto»

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tradizione e cultura in un mix perfetto. Dal 25 al 28 luglio torna a Martano “Cortili aperti”, manifestazione promossa dal Comune di Martano con il patrocinio della Provincia di Lecce, con la quale i martanesi aprono le loro case mostrandone la bellezza e permettendo ai visitatori e ai turisti di ammirare ville private e palazzi dal tipico aspetto salentino. Parliamo di dimore storiche e case dal tipico stile a “corte”. Quest’anno la manifestazione ha come cardine l’identità, intesa come

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una passeggiata enogastronomica tra le storiche case a corte. A Caprarica di Lecce torna «Corti in tavola», iniziativa promossa dai ristoratori locali, coordinati e guidati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Greco, che quest’anno si presenta ricca di iniziative e con continui tratti di nuove visioni, del territorio, della cucina e delle comunità del Salento. La «Città dell’Olio» si prepara dunque a vivere e a far vivere ai visitatori, sabato 13 e domenica 14 luglio due

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea