08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il “Premio Barocco”, giunto alla 47ma edizione, è lo storico riconoscimento alle eccellenze ideato dal patron Fernando Cartenì. La kermesse, che apre le porte alla ricca estate gallipolina, torna nella sua storica sede del Castello Angioino per il secondo anno consecutivo. Nella sala ennagonale, il 27 maggio alle ore 21.00, ci sarà il gala finale che vedrà sul red carpet numerosi ospiti. Sono attesi il medico fondatore di Emergency, Gino Strada, il giurista Victor Uckmar (già insignito del premio lo scorso 8 aprile nel convegno sul tema “Il nuovo processo tributario”), l’attrice Simona Cavallari e Nicoletta Spagnoli, amministratore delegato dell’azienda d’alta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
terza edizione - Promozione eventi associazione Celestass Programma eventi: domenica 1 Maggio Lecce in Musica Studenti del Conservatorio "Tito Schipa" Ore: 10:00 Lecce - Inaugurazione "Maggio Salentino 2016" Cerimonia di inaugurazione, a seguire Concerto in collaborazione con LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL Ore: 20:00 Venerdì 6 Maggio Maglie - Visita guidata Archeologia Industriale Ore: 16:30 Lecce - Corso sulla cucina Salentina Corso tenuto da Gianna Greco Ore: 19:00 Sabato 7

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Adelfia, società cooperativa sociale onlus, e l’Istituto Comprensivo di Diso, sabato 2 aprile 2016, per la Giornata mondiale sull’autismo organizzano ad Andrano “Liberiamo il Blu”.  L’autismo, pur accompagnandosi ad un aspetto fisico normale, è un handicap grave che coinvolge diverse funzioni cerebrali e perdura per tutta la vita. La comunità scientifica internazionale considera questa patologia come un disturbo pervasivo dello

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con dieci lungometraggi in concorso, a contendersi l'Ulivo d'Oro, si apre la XVII edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce, presso il cinema Multisala Massimo dal 18 al 23 aprile. L’edizione 2016 è dedicata al critico cinematografico ed attore Morando Morandini scomparso lo scorso ottobre, esponente di spicco del cinema d’autore e membro del Comitato dei Garanti del Festival fin dalla sua nascita. Diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano, il Festival

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Dopo lo strabiliante successo della manifestazione di domenica scorsa a Corsano, torna l’appuntamento con la sfilata di carri e maschere nel centro del Capo di Leuca che ha fatto della kermesse carnascialesca una delle sue peculiarità. Martedì 9 febbraio 2016 i carri partiranno alle ore 15 da Corsano e percorreranno via Kennedy, via Regina Elena, via Cellini, via Umberto I e via Libertà per raggiungere la centralissima piazza San Biagio dove ci sarà la

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea