Il Carnevale con i suoi chiassosi ed allegri cortei è giunto in anticipo quest'anno, sperando che il tempo sia clemente, il Salento si appresta a festeggiarlo nel migliore dei modi, anche per esorcizzare e burlarsi dei problemi quotidiani. Tra feste e cortei colorati, tappeti di coriandoli e sfilate di maschere, sono tante le manifestazioni in programma, di seguito ne vediamo alcune tra le più attese.
Si comincia con la 75ma edizione del Carnevale di Gallipoli dal 31 gennaio al 9 febbraio, martedì grasso. Quest'anno le parate di Re Candallino e Sua Maestà Mendula Riccia su Corso Roma si ispirano alle musiche dal mondo con il titolo “Music World’s Tapestry” (parate il 31
ll «Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca» riscalda i motori ed è tutto pronto per l’apertura della XXXIV edizione della grande kermesse.
Primo appuntamento domenica 31 gennaio 2016 ad Alessano con partenza alle ore 15 da via Tagliamento (nei pressi dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Salvemini”).
I carri sfileranno lungo il corso Scipione Sangiovanni per giungere nella centralissima piazza Don Tonino Bello, dove a ritmo di
“Novecento” di Alessandro Baricco è il monologo teatrale che andrà in scena sabato 9 gennaio alle ore 21 al teatro comunale di Novoli. Si tratta di un viaggio emozionante, che affascina e cattura lo spettatore coinvolgendolo nell’avventura; un percorso fatto da una prospettiva particolare: la scaletta di piroscafo: il Virginian . Negli anni tra le due guerre l’imbarcazione faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di
Mercoledi 27 gennaio, alle ore 16.30, alle Officine Cantelmo, in occasione della Giornata della Memoria, in programma un nuovo appuntamento della rassegna Incontri con l'autore organizzata dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce, nell'ambito dei progetti di promozione della lettura Leccelegge.
Ospite della rassegna saràlo scrittore Antonio Ferrara che presenterà il suo ultimo romanzo "La corsa giusta". Si tratta
Allo studioso di tarantismo verrà intitolata la sala conferenze dell'Ex Convento degli Agostiniani
Venerdì 30 ottobre alle ore 18.30 a Melpignano (Le), presso l' Ex Convento degli Agostiniani si terrà una serata dedicata alla memoria di Sergio Torsello, giornalista e studioso del tarantismo prematuramente scomparso. Interverranno Paolo Apolito, docente di Antropologia Culturale all’Università RomaTre, Luigi Chiriatti, direttore artistico de