05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In seguito al successo della prima serata svoltasi venerdì 28 giugno presso il Museo del Gusto a San Cesario di Lecce, continua il tour “Chiamata alle arti” promosso dal comitato “Un indovino ci disse”. Con l’intento di raccogliere dei fondi per realizzare il film ispirato a uno dei libri più celebri di Tiziano Terzani proseguono gli eventi culturali nel Salento. Ad impreziosire gli incontri previsti per venerdì 26 luglio presso le Manifatture Knos a Lecce, sabato 28 luglio ai Feudi di Guagnano e domenica 29 luglio nella Masseria Stali a Caprarica di Lecce ci sarà il regista Mario Zanot, promotore della campagna, nonché vincitore del premio “David di Donatello&rdquo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Rive (D')Azione è una performance di Filomena D'Ambrosio e Giuliano Ingrosso, tenutasi sabato 20 luglio a Lecce presso il Fondo Verri. Musica e Pittura. L'intermedialità dei generi che si intrecciano nell'afflato ritmico dei corpi che animano la scena, dei suoni, del colore, del segno: musicale, pittorico, poietico. "L'inconsistenza della forma, la tangibile astrazione del divenire". Un sabato appiccicoso di luci. Le strade sono

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Museo del gusto, San Cesario di Lecce Venerdì 28 Giugno 2013, ore 18:30 Era la primavera del 1976 quando Tiziano Terzani incontrò a Hong Kong, un vecchio indovino cinese che gli fece un avvertimento: “Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai!”. Con questa “benedetta maledizione” ha inizio “Un indovino mi disse”, uno dei libri più belli del grande giornalista e scrittore toscano, che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà presentato mercoledì 17 luglio 2013 alle ore 19.00 presso i giardini pubblici di Maglie (LE) - “Villa Tamborino” -  il progetto de “La scuola che facciamo: Libera Scuola Faber”. Un’esperienza educativa alternativa alla scuola primaria statale, una scuola aperta a tutti, non una scuola privata esclusiva e costosa, ma un vero progetto di comunità educante. Le associazioni “Salento Waldorf - Amici della Pedagogia Steineriana -

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 5 giugno 2013 alle ore 18.30, nella Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino, Giuseppe Pascali, giornalista e scrittore, presenterà il suo nuovo romanzo Il sigillo del marchese (Lupo Editore), in concomitanza con l’uscita nazionale in libreria. Ad aprire la serata saranno i saluti del Sindaco della Città di Cavallino Avv. Michele Lombardi e dell’Assessore alla Cultura On. Avv. Gaetano Gorgoni. A seguire, la presentazione del volume

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea