C'era un tempo diverso. Momenti e tempi diversi scandivano le giornate. Lo spazio era ancora pensabile come margine personale e collettivo per resistenze, esistenze articolate fuori, al di fuori dalle derive narcisistiche di oggi. Mescere raccolto e umori che il raccolto precedono. Ancora l'attesa aveva uno spessore. C'era un tempo diverso e diversi erano i modi per realizzarlo. Resistenza Funk. Pantu, Soulfiero, Dj Trinketto mescolano caratteri, umori, con quello spirito diverso che appartiene inesorabile al bordo come consistenza, sostanza pensata, generata come margine, approdo che cuce le energie in un humus di forze e pensieri. Resistenza Funk è un mixtape rilasciato nel 2010, un contrasto di voci e suoni black, di
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
24 NOVEMBRE 2012, ORE 18,00
C/O SALA SAN SEBASTIANO | MUNICIPIO
Nel mondo una donna su cinque
è vittima di aggressione.
I tre momenti dell’evento:
1. MOSTRA FOTOGRAFICA
“SHE” – Quotidiano al femminile (opere del concorso)
2. DIBATTITO
DALLO STALKING ALLA VIOLENZA PRIVATA
Intervengono
Maria Rita Vergari – Assessore Pari Opportunità
Roberto Tanisi &ndash
Profondo cordoglio per la morte del senatore Peppino Giacovazzo esprime il “Centro Studi Vittorio Bodini”, costituitosi di recente a Cocumola per valorizzare la figura e l’opera del poeta della “Luna dei Borboni”, che ebbe un dialogo culturale continuo e profondo con lo scomparso. “Con la morte del senatore Giacovazzo, intellettuale eclettico e carismatico, scompare uno dei personaggi più importanti della cultura meridionale degli ultimi anni”
presentazione del libro suoni figure di piccoli corpi astràgali edizioni di Fabio Tolledi incontro con l'autore interviene Carla Petrachi mercoledì 14 novembre h. 20 Biblioteca comunale Piazza della Libertà - Ruffano prossime presentazioni dei libri di astragali edizioni 16 novembre - Alezio, Biblioteca comunale Il Cantico dei Cantici per lingua madre 18 novembre - Tuglie, Biblioteca comunale Un teatro in Palestina 21 novembre - Sannicola, frantoio ipogeo
Vent'anni. Questo è il tempo trascorso dall'ultima volta di Umberto Palazzo e Amerigo Verardi insieme in un progetto musicale. Vent'anni. Erano gli anni '80 degli Allison Run fondati da Amerigo Verardi, brindisino, all'epoca di scena a Bologna. Racconta Umberto Palazzo, in un'intervista di Claudio Lancia per ondarock.it, "ho risposto ad un annuncio di Amerigo Verardi e abbiamo messo su un gruppo. Un progetto suo che dopo un po' è diventato Allison