Sabato 1° Giugno si svolgerà a Cavallino, alle spalle dell’ex convento dei domenicani, nell’area dove sorge il nuovo parcheggio adiacente al vecchio cinema del paese, “Arte di strada”, una manifestazione ispirata alla Street Art. Le principali tecniche messe in atto sono il “giardinaggio libero d’assalto” (Guerrilla Gardening) che esprime il desiderio di vivere circondati dagli spazi verdi per questo le aiuole abbandonate si trasformano in incantevoli scenografie floreali; poi c’è il “bombardamento tessile” (Yarn Bombing) che prevede il rivestimento di pali, panchine, alberi, cassonetti con manufatti di lana e cotone, un modo originale per rivalutare gli antichi
In occasione del ventennale della morte di Antonio Leonardo Verri avvenuta nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1993 in seguito ad un tragico incidente stradale, Manni Editore pubblica “Con gli occhi al cielo aspetto la neve”. Il libro scritto da un autore d’eccezione, Rossano Astremo, ricostruisce in 112 pagine la vita e le opere di un poeta sui generis. Un saggio atteso quello di Astremo, con la prefazione di Sergio Torsello, fortemente desiderato da un pubblico che
Se lo chiedi alle nostre nonne di certo lo ricordano il nome di chi ha lottato al loro fianco: Cristina Conchiglia, fondatrice del sindacato delle tabacchine, ci ha lasciato nella notte tra il 4 e il 5 maggio. La parlamentare e onorevole del Pci è morta all’età di 90 anni nella sua casa a Copertino dove fu anche sindaco. Il paese, in provincia di Lecce, fu nel secondo dopoguerra una roccaforte nel Mezzogiorno per il partito comunista italiano, infatti, fino agli anni
Anche l’Amministrazione Comunale di Lecce, su invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, aderisce alla Notte dei Musei, che avrà luogo sabato 18 maggio: un grande evento a carattere europeo per promuovere e favorire la conoscenza del patrimonio culturale al più ampio numero di cittadini.
Per l'occasione, nella giornata di sabato 18 maggio, è previsto l'ingresso gratuito, dalle ore 20 alle ore 24, al Must (Museo Storico della Città
IL LIBRO: CI VORREBBE UNA THATCHER - SPERLING & KUPFER
Al centro di questo libro c'è un Paese considerato il "grande malato d'Europa": la sua industria è in declino, il costo della vita minacciosamente cresciuto, il debito pubblico incontenibile, tanto che il governo è sul punto di chiedere l'aiuto del fondo monetario internazionale. Sembra una fotografia dell'Italia di oggi, e invece è il ritratto fedele della Gran Bretagna alla fine