05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo l’entusiasmante partenza che ha visto protagonista l’artista Carlo Michele Schirinzi, continua il suo viaggio di ricerca culturale, attraverso la basilica di Santa Caterina d’Alessandria, approfittando degli innumerevoli spunti di approfondimento che essa fornisce a chi sa vedere. Dalla personale visione del regista degli affreschi trecenteschi della basilica alla figura storica della filosofa Ipazia in stretta connessione, secondo una recente storiografia, con la Patrona della basilica galatinese tardo-romanica e gotica. Agorà presenta, dunque, il suo secondo appuntamento denominato "Ipazia d’Egitto, Filosofa, Matematica e Astronoma", che si terrà il 29 febbraio 2012, alle ore 18.30

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nuovo ciclo di workshop a cura di Lorenzo Papadia, Bruno Barillari, Emanuela Bartolotti e Andrea Riso Dal 2 marzo prende il via presso il Castello Carlo V di Lecce l'articolato programma di workshop organizzati da FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra de Donatis. Questo nuovo ciclo di workshop parte con Sviluppo e Stampa in Camera Oscura a cura di Lorenzo Papadia (dal 2 marzo al 2 aprile - scadenza iscrizioni 27 febbraio). Il corso base di  camera oscura è rivolto a tutti gli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La crisi finanziaria, economica, ecologica e morale che ha travolto il mondo occidentale sta portando al crepuscolo i dogmi dominanti in questi anni e ai quali abbiamo obbedito ciecamente. Abbiamo sostenuto un sistema che premia il vizio, la speculazione della finanza oscena convinti che l'unico modello nell'era della globalizzazione era accettare lo sfruttamento e la cancellazione dei diritti. In questa logica da cittadini siamo diventati solo consumatori da "spremere". E chi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lecce. Le Officine Cantelmo ospitano “Reportage di strada”, corso teorico pratico a cura di Danilo Dom Calogiuri e Alessia Rollo. Il workshop rientra nell’offerta formativa de I nuovi linguaggi fotografici, promosso dall’associazione culturale DamageGood e patrocinato dal Comune di Lecce e Settore delle Politiche Giovanili. In principio furono Garry Winogrand e Lee Friedlander: pellicola in bianco e nero, analogica a tracolla, alla ricerca di una storia da raccontare

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’ultimo Pasolini: “tra crisi cosmica” e bio-potere Incontro con Pasquale Voza al Teatro Pasiello     Venerdì 10 febbraio, ore 18, Teatro Paisiello presentazione del libro di Pasquale Voza L’ultimo Pasolini: tra “crisi cosmica e bio – potere (Liguori editori). A discutere con l’autore Fabio Tolledi (regista e direttore artistico di Astràgali). Alla discussione seguirà la lettura di alcuni testi di Pasolini, a cura di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea