06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con il sostegno e il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, delle Amministrazioni Comunali di Aradeo, Castro, Giurdignano, Veglie e dell'Unione dei Comuni del Nord Salento “Quella volta… le biciclette di Bodini” (…) Domani 63 biciclette torneranno a percorrere le strade della pianura salentina. Ma biciclette che non si può immaginare senza averle viste; biciclette con le ossa di fuori, tenute su a furia di spaghi: telai di tavole, sellini senza forma, manubri e ruote arrugginiti, pedali che cigolano come carrucole d’un pozzo. Biciclette d’uno squallore, così metafisico che sembra impossibile che non abbiano un anima. Vittorio Bodini da L’Arneide ultimo atto - Maggio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 28 agosto, l'appuntamento è alle porte del Castello di Castro alle ore 20.00 per una passeggiata - accompagnati da Piero Rapanà e Maurizio Nocera - lungo le ricostruite mura che incorniciano il centro storico e offrono al visitatore un incantevole panorama. Antonio L. Verri immaginava Castro come una Nave. Un grande corpo mnemonico, dopo poter cercare radici al presente. Il vascello della letteratura dove stili e modi diversi trovano incontro e sintesi. Metafora

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In cooproduzione con Forum Eventi ed in collaborazione con Salento In Festival e Comune di Otranto, Gigi Proietti in "Pierino e il lupo... e molto altro". Appuntamento a Otranto il 31 luglio p.v., alle ore 20.30 nel Fossato del Castello Aragonese. L'opera di Sergei Prokof'ev è la storia di un audace ragazzino russo che, accompagnato da un'anatra, un canarino e un gatto, riesce a catturare un grosso lupo della steppa. Preceduta da una selezione di famosi motivi tratti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come Mino De Santis non sia una delle solite “cose nostre”, di quelle robe da sagra, da finto divertimento, di scarsa qualità, lo capisci subito. E non solo perché sia in gamba con la chitarra e con le parole, né perché non ci siano tamburi e tamburelli ad accompagnarlo. Lo capisci da quell'aria seria con cui propone i suoi pezzi, che quasi ti fa sentire in imbarazzo per le tue fragorose risate, stupida che sei. Quell'aria che sembra dirti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"IPPOLITO CHIARELLO"si esibisce inFANCULOPENSIER'OFFmartedi 19 luglio - ore 22.30 - Villa RamirezLungomare C. Colombo - S.M. di Leuca - cell. 3200737920www.galleriavillarami rez.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. di Peosie "I miei giochi scomposti"di LARA SAVOIA, Manni edizioniin collaborazione con la Libreria Idrusagiovedi 21 luglio - ore 21.30 - Villa Ramirez
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea