06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sino al 16 giugno prosegue un nuovo viaggio a piedi per i viandanti del movimento lento. Dopo aver camminato a giugno 2010 per undici giorni lungo la costa ionica Salentina, da Veglie a Santa Maria di Leuca, raccogliendo storie di contadini e vecchi pescatori, questa volta i piedi dei camminatori lenti toccheranno le sei province pugliesi con l’obiettivo di conoscere, sperimentare e diffondere buone pratiche di sostenibilità. Salento in movimento lento, cresce e si trasforma quest’anno in Puglia in Movimento Lento. È un progetto di Katia Manca con la consulenza scientifica Ezio Del Gottardo, Salvatore Patera in collaborazione con Elisabetta Patera, Marta Valiani, con la partecipazione di Sudestudio, 18GRADI a est

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lunedì 18 Aprile alle ore 18:00 presso la Mediateca polifunzionale delle Officine Cantelmo di Lecce si terrà la presentazione del libro "In cosa mai siamo mortali?" di Cesare Milo (Zona Editrice). “In cosa mai siamo mortali?” prova ad essere “una voragine nella ragione, nel regno freddo”,  “un incidente sulla strada principale”, strada fatta di rassegnazione vestita a festa, colli grassi, psicosi perché non ci si dice mai la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da giovedì 14 aprile prende il via “Raccontare il territorio. Giovani idee tra memoria e identità”, progetto che intende promuovere un percorso articolato di esperienze, eventi e momenti di formazione, rivolto principalmente ai giovani, con l’obiettivo di incentivare la riscoperta, l’approfondimento e il reimpiego nel tessuto economico locale delle specificità della cultura materiale e immateriale che caratterizza il territorio salentino. Il Salento

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 16 aprile apre la Mediateca polifunzionale delle Officine Cantelmo, un nuovo spazio d' informazione ricco di servizi tra i quali: biblioteca, emeroteca, copisteria, UniSalentoPress Store, job center, Ufficio Progettazione Politiche Giovanili, internet cafè. La struttura è unica dal punto di vista del design, un luogo ideale per informarsi, consultare o semplicemente prendere un caffè. L’appuntamento è fissato per le ore 10. All’inaugurazione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 16 (17.30/20.30) e domenica 17 aprile (10.00/13.00) il Fondo Verri di Lecce ospita Voci d’Aria, stage di canto a cura di Silvia Lodi organizzato da La Fabbrica dei gesti. Scoprire la propria voce come estensione del corpo, la propria anima dando aria alle corde vocali, emozionarsi coi suoni scoprendoli in tutte le gradazioni di colori possibili, saper ascoltare il silenzio come il dono più prezioso dal quale nasce l'incontro con l'altro. Il canto come una

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea