06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Storia di un metronomo capovolto di Giuseppe Cristaldi (Libellula edizioni) sarà presentato mercoledì 23 febbraio 2011 alle 18.30 presso la Libreria Rinascita Ostiense, via Prospero alpino, 48- 00154 Roma. Interviene Giuseppe Fasanella, giornalista Il romanzo ambientato tra gli anni ’70 e ’80, narra l’educazione politica, esistenziale, affettiva di Antonio Gardini, un giovane operaio di fabbrica alle prese sin dall’infanzia con una personale lotta contro le ingiustizie sociali e morali della sua terra e della condizione umana. Dotato di sensibilità d’animo, profondità di vedute, spirito ribelle, generosità, coraggio, Antonio Gardini si troverà a tentare di incastrare in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Non molto tempo fa gli operai dell’allora ITALSIDER vennero chiamati metalmezzadri. Era la generazione dei Cipputi, dei sindacati e degli scioperi che paralizzavano la produzione, della terra o del mare da coltivare, dopo il turno. L’ITALSIDER non c’è più. C’è l’ILVA. Una nuova fabbrica con un nuovo nome e nuove regole, ma soprattutto una nuova generazione. Una generazione che sogna la grossa vincita al gratta e vinci o al massimo la divisa da

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  incontri di educazione alimentare Teresa Nolli, esperta in medicine naturali, riflessologa e terapeuta ci introdurrà alla conoscenza di ciò che vuol dire nutrirsi. In un percorso di consapevolezza alimentare che si svilupperà in 4 incontri, ci condurrà alla comprensione delle nostre individuali dinamiche metaboliche permettendoci di vivere con maggiore coscienza il piacere del cibo. Gli incontri dureranno due ore ciascuno e saranno suddivisi in due parti.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia verrà presentato a Trepuzzi, venerdì 18 febbraio, dalle 0re 19:00 presso l'Aula Consiliare, il volume di Valentino Romano "Nacquero contadini, morirono briganti" edito da Capone Editore. Intervengono: Gigi Montonato, Docente di Italiano e Storia, direttore della rivista "Brigliaccio Salentino" Luigi Spedicato, Professore associato di Sociologia dei processi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo una breve pausa ripartono a febbraio corsi, seminari, laboratori, lezioni e stage di musica, teatro, danza, improvvisazione, canto, dizione della Fabbrica dei Gesti di San Cesario di Lecce. La professionalità e la qualità dei docenti coinvolti, rende la Fabbrica dei Gesti un luogo ideale per chi intende studiare le varie discipline artistiche, con la possibilità di frequentare corsi mattutini, pomeridiani e serali.   I primi corsi a partire sono quelli di Tamburi a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea