Il giorno del ricordo per la pace tra i popoli è l'occasione per la memoria, per le ribalte dell'ascolto, dell'incedere calmo della parola sulle soglie della dimenticanza, a portare via, in salvo, ciò che non va dimenticato.
Il segreto del gelso bianco di Antonella e Franco Caprio (Besa editrice) verrà presentato il 7 febbraio 2011 ore 21,15 resso il Centro Congressi Unione Industriali di Via Vela 17 - Torino.
Presenta il critico letterario e scrittore Sergio Pent
Questo romanzo è la vera storia di un segreto, confidato da una bambina dapprima a un albero di gelsi bianchi e poi affidato alle agine di un diario. Diario che chiede di divenire romanzo e che quindi narra anche di se stesso. Ma
Saggistica, le ultime novità di Besa Editrice.
1) Prodursi nella scrittura di Remi Hess - In questo libro, Rémi Hess ripensa il suo percorso di studente e di docente universitario in rapporto al lavoro di tesi e al suo significato nella vita di una persona. Decentra l’aspetto utilitaristico che la tesi può rivestire in un progetto di carriera e mette l’accento sulla "trasformazione personale" che essa opera nella persona impegnata a scriverla.
Regione Puglia e Presìdi del libro
Emergenze Sud, Liberrima, in collaborazione con il Fondo Verri
Mese della memoria
Giovedì 10 febbraio 2011
Teatrino della Biblioteca Provinciale N. Bernardini, Lecce
L'alba ci colse come un tradimento
incontro con Liliana Picciotto
storica italiana, specializzata nello studio della storia degli Ebrei in Italia nel periodo fascista e della repubblica di Salò, direttrice dell'Archivio Storico del Centro di Documentazione Ebraica
Cecilia Mangini presenta Prezzario della rinomata casa del piacere a cura di Stefano Donno e Anna Chiriatti (Kurumuny edizioni) presso il Convento degli Agostiniani a Melpignano (Lecce) il 21 gennaio alle ore 19.00.
Intervengono - Cecilia Mangini, documentarista; Antonio Errico, scrittore; Luigi Chiriatti, direttore editoriale.
Porterà i saluti dell'amministrazione comunale il sindaco di Melpignano, Ivan Stomeo.
A seguire, intervento musicale a cura di Almoraima.
Cecilia Mangini