06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 27  marzo alle ore 16.30 presso “Monastero San Giovanni Evangelista” di Lecce si terrà l’inaugurazione del progetto “I sogni dei bambini del mondo” di Tiziana Dollorenzo Solari. Nel corso del pomeriggio gli “autori” Diego Solari, Cosimo Migliaccio, Alice Michol Pietroforte, Veronica Barletta, Chiara Dollorenzo, Stefania Mariano, Claudio Prima, Delia Solari, Valentina Cucurachi,  presenteranno i loro laboratori d’arte per l’infanzia.   Tiziana Dollorenzo Solari è autrice de “I sogni dei bambini del mondo”, performance itinerante che si ispira ai bambini delle diverse tradizioni e culture, sostenuta nella parte scientifica da L’Ordine

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 3 aprile al 16 giugno parte un nuovo viaggio a piedi per i viandanti del movimento lento. Dopo aver camminato a giugno 2010 per undici giorni lungo la costa ionica Salentina, da Veglie a Santa Maria di Leuca, raccogliendo storie di contadini e vecchi pescatori, questa volta i piedi dei camminatori lenti toccheranno le sei province pugliesi con l’obiettivo di conoscere, sperimentare e diffondere buone pratiche di sostenibilità. Salento in movimento lento, cresce e si trasforma

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per ITINERARIO ROSA 2011, FONDAZIONE PALMIERI-LE ALI DI PANDORA-STUDIO PUGLIADORO CONTENTI LAURA MADONNA, presentano “EROS E THANATOS . Donne nello sfondo unitario”, Ex Convento dei Teatini, C.so Vittorio Emanuele, Fondazione Palmieri, V.co dei Sotterranei (alle spalle del Duomo) Lecce, dal 25 al 30 marzo 2011 presso l'ex Convento dei Teatini e dal 25 marzo al 2 aprile 2011 presso la Fondazione Palmieri. Nell’ambito di Itinerario Rosa, si aprirà venerdì 25

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà all'insegna delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia la prima edizione del Festival della Cultura 2011, "Homo Italicus: Storie, Miti e Pensiero in 150 anni" è il tema della manifestazione che si terrà a Galatina dal 17 al 19 marzo presso l'area Fiera. Tre giorni intensi d'incontri, dibattiti, eventi, con scrittori, politici, artisti, editori, studiosi e personaggi dello spettacolo. Ripercorrendo la storia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
1) Torna in libreria Afra di Luisa Ruggio Cinque donne si muovono in un’indimenticabile geografia dell’anima. Una puttana analfabeta che conserva una piccola Bibbia piena di annotazioni a margine, la grazia del fantasma di una donna tradita per il miraggio novecentesco dell’America e innamorata di una terra chiamata Afra, la forza di una monaca che ha smesso di attendere notizie dal fronte africano di El Alamein, un’adolescente scampata ai bombardamenti su Napoli e

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea