06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Attiguo a casa sua stava un palazzo moresco, denunciato dal salmastro, orientale, come un riflesso sbiadito. Scrostato sotto le volte degli archi e sulle cupole. Abitato l'inverno da Cristiani comodi che nell'estate pagana cedevano le due ali sul mare per non morire di fame. Proclamato la fine lo stato d'assedio, quel palazzo sarebbe diventato il quartier generale dei Turchi che di tra le viole del cielo assolato avevano ammainato le mezzelune." - Dall'inizio di Nostra Signora dei Turchi, grande opera di Carmelo Bene. Il 15 luglio 2011 parte della casa paterna di Carmelo Bene- dove furono scritte le poesie giovanili, e tra le altre opere, "Nostra Signora dei Turchi"- viene ceduta a nuovi proprietari

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Proseguono anche nel mese di luglio i workshop organizzati da FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra de Donatis. Dal 7 al 10 luglio (SCADENZA ISCRIZIONI 30 GIUGNO - costo 400 euro) a Santa Caterina di Nardò si terrà, infine, un Corso di Fotografia Subacquea Digitale a cura di di Alberto Balbi, ligure, fotoreporter freelance di professione, grande appassionato di Mare fin da bambino. Questo stage di primo livello ha come obiettivo quello di fare  acquisire le nozioni teoriche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Fabio Calenda presenta La porta del tempo, Micene 1184 a.C., Einaudi Stile Libero.Incontro con l’autoreIntervengono:Luisa Ruggio - scrittriceLuigi Tarantino - magistratoGiovedì 16 giugno - ore 19.00 - Libreria Gutenberg

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Visto che la crescita economica è tanto agognata da tutte le nazioni, specialmente in questi tempi di crisi, non ci si pongono troppe domande su  … dove vanno le scoietà democratiche. Con la corsa al profitto sul mercato mondiale, i valori più preziosi per il futuro della democrazia, specialmente in un'epoca di inquietudine religiosa ed economica, corrono il rischio di andare perduti”. La preoccupazione, innanzitutto intellettuale e culturale

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea